Notizie
-
Posted On Notizie
E se Kubernetes fosse lo standard POSIX del cloud?
È un paragone molto interessante quello presentato in questo articolo apparso su https://home.robusta.dev dal titolo “Kubernetes is the POSIX of the cloud“. Il ragionamento è…
-
Posted On Notizie
Benvenuti nell’era dei colloqui ai coder ventriloqui
Quanti di voi ultimamente hanno sentito ripetere come per gli informatici questo sia un momento d’oro? Con il complicarsi delle tecnologie, i carichi sempre più…
-
Posted On Notizie
Gli sforzi di Google per aumentare la velocità di reboot dei server Linux
L’uso massivo di Linux fatto da Google è un fatto risaputo: la maggioranza dei server presenti nei datacenter dell’azienda di Mountain View in California hanno…
-
Posted On Notizie
SpringShell, vulnerabilità confermata
Da circa 48 ore si prospettava una possibile vulnerabilità sul framework Spring, poi confermata da Praetorian e ritrattata anche in altri popolari blog. La vulnerabilità…
-
Posted On Notizie
Ecco a voi la nuova versione di systemd, la 251!
Il discusso sistema di init systemd continua la sua evoluzione. Dopo il rilascio a dicembre della versione 250, con corpose modifiche, da qualche ora è…
-
Posted On Notizie
Ubuntu si avvicina ad Arch grazie a RollingRhino
Oramai la famosa distribuzione nata da un’idea di Shuttleworth non è più una novità sul mercato e, se consideriamo che il suo primo rilascio è…
-
Posted On Notizie
La strana storia del pacchetto npm peacenotwar nato protest-ware e diventato in poco tempo malware
Come prevedibile, una situazione geopolitica come quella attualmente tra Ucraina e Russia raramente rimane limitata ai suoi confini geografici, tanto più nell’era hi-tech in cui…
-
Posted On Notizie
Il miglior modo per proteggere Kubernetes? Ve lo spiega la NSA!
L’opinione pubblica, americana e estera, non ha mai avuto troppo in simpatia l’NSA, la National Security Agency. Infatti l’agenzia che negli stati uniti d’America è…
-
Posted On Notizie
Il governo italiano entra, finalmente, nella rete di “Have I been pwned?”
Ricordate tutti che cos’è il servizio Have I been Pwned? ? Sul blog ne parliamo da tantissimo, principalmente perché è ormai anche un progetto open-source…
-
Posted On Notizie
Finalmente una distro Linux per i sistemi Apple M1: benvenuta Asahi Linux
Da quando sono usciti i nuovi processori Apple M1, e soprattutto i fenomenali benchmark che li hanno accompagnati, la community Linux ha sperato nel vedere…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (749) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)