Notizie
-
Posted On Notizie
Tutte le novità sulla sicurezza in Ubuntu 21.10, Impish Indri
Pur essendo una di quelle release transitorie, destinate quindi ad una vita “breve” rispetto alle più fortunate LTS, la versione 21.10 di Ubuntu, nome in…
-
Posted On Notizie
Nomad e Kubernetes a confronto
Container ed orchestrazione degli stessi è il campo di attività più importante per molte società, sia lato sistemistico per realizzazione e gestione, sia lato applicativo…
-
Posted On Notizie
Open Source Security Foundation raccoglie dieci milioni di dollari per mettere in sicurezza le supply chain
Se seguite questo blog sapete bene quanto il tema della sicurezza ci sia caro, non tanto perché ci piace, ma perché è costantemente di attualità…
-
Posted On Notizie
Devuan Chimaera 4.0 è stato ufficialmente rilasciato
L’avevamo annunciato qualche mese fa, e da giovedì scorso è ufficiale: Devuan arriva alla versione 4.0, Chimaera.Basata su Debian 11.1, porta avanti la battaglia per…
-
Posted On Notizie
I piani di SUSE per il futuro, tra Rancher, SUSE Enterprise Storage e Harvester, le VM di Kubernetes
Dopo la (ormai non più) recente acquisizione di Rancher, SUSE ha condiviso a più riprese nell’ultimo periodo i piani per il futuro, che manifestano la…
-
Posted On Notizie
TuxCare porta il LivePatching sui DB
Nelle infrastrutture che vediamo ogni giorno sappiamo bene che il patching è un’attività che va fatta (non ci stancheremo mai di dirlo) ma che, per…
-
Posted On Notizie
Lo stato dell’OpenSource nell’ambito finanziario secondo la Fintech OpenSource Foundation
FINOS è una fondazione che si occupa di promuovere l’adozione di soluzioni di tipo open-source all’interno del mercato finanziario, comunemente noto come Fintech. La community…
-
Posted On Notizie
Almalinux diventa un progetto OpenSource per davvero
Di Almalinux abbiamo parlato spesso nell’ultimo periodo, essendo uno dei primi progetti ad emergere come reale ed usabile alternativa a CentOS che, lo ricordiamo, vive…
-
Posted On Notizie
FontOnLake un nuovo malware che colpisce anche i sistemi Linux
Si chiama FontOnLake e, come raccontano su Security Week, questo nuovo malware può attaccare i sistemi Linux. Questione per certi versi inedita per questo malware…
-
Posted On Notizie
Sony accelera sull’OpenSource e Linux in particolare
Sony è indubbiamente uno dei maggiori produttori mondiali di apparecchiature elettroniche.Il suo nome è legato a prodotti di tutti i livelli, dal consumer al professionista…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (267) Kubernetes (100) Linux (775) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (429) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (97) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)