Comments
Se vi è capitato di dover acquistare prodotti che funzionano mediante microcomponenti elettronici nell’ultimo anno, dalla macchina alla PlayStation 5, non vi sorprenderà leggere la notizia riportata in questo articolo: c’è carenza di Raspberry Pi o per dirla come lui: C’è grossa crisi. Raspberry Pi infatti può produrre un numero limitato di modelli Pi basati…
Comments
Ricordate RaspberryPi Pico, il microcontrollore di cui vi avevamo parlato a febbraio? È forse il computer a scheda singola (SBC) più economico sul mercato (costa infatti 4 dollari), e monta il chip RP2040 dedicato allo sviluppo embedded. Da quando è stato immesso sul mercato all’inizio dell’anno, la RaspberryPi Foundation ha annunciato di aver venduto seicentomila…
Comments
I NAS (Network Attached Storage) possono essere descritti come dischi di rete. Per offrire più spazio e/o rindondanza usano più dischi in contemporanea, aggregati (per esempio RAID).Praticamente qualsiasi dispositivo su cui giri Linux può operare come NAS, e infatti non è un caso che sia uno degli usi casalinghi più comuni a cui dedicare un…
Comments
Il Raspberry Pi è ben noto come un computer a scheda singola (SBC) sul quale viene eseguito Linux, ma il nuovo modello, che prende il nome di Raspberry Pi Pico, è diverso dai suoi predecessori per diversi motivi.Pur essendo ancora un Raspberry Pi, il Pico sta entrando nel mondo in cui Arduino (e altri competitor) stabiliscono…
Comments
Sì, siamo nel 2020 e non abbiamo riesumato un post rimasto in sospeso dal 1982… anche se a vedere il nuovissimo arrivato di casa Raspberry non si può non pensare immediatamente a nomi come Amiga, Commodore, ZX Spectrum, gli MSX… Decisamente un blast from the past il Raspberry Pi 400 che per poco meno di…
Comments
Buone novelle per i possessori di Raspberry che avranno a disposizione due “nuove” distro per lo loro board: Alpine e Raspbian. Da oggi la versione 3.8.0 di Alpine supporterà ufficialmente i Raspberry Pi 3 Model B+. Nonostante in passato fosse stato possibile, per qualche tempo, utilizzare Alpine sui Pi 2, questa versione è la prima…
Comments
L’enorme successo di RaspberryPi (di cui abbiamo parlato sul portale) e la sua continua evoluzione non si fermano: è disponibile il nuovo modello Raspberry Pi 3 Model B+ distribuito a partire dal PiDay, ossia il 14 Marzo, che nel formato data americano si scrive 3/14. La filosofia rimane la stessa: prezzi accessibili, hardware compatto e…
Comments
LineageOS è un sistema operativo free ed open source basato su Android e disponibile per smartphone e tablet nonché successore di CyanogenMod (progetto abbandonato a fine 2016). KonstaT, sviluppatore Android e Linux, annuncia oggi tramite il suo blog la disponibilità di un porting di LineageOS per Raspberry Pi 3. Questa release non è ancora supportata…
Comments
Nei giorni scorsi, ad Orlando, si e’ tenuta l’annuale Citrix Synergy e proprio in questa occasione Ncomputing ha annunciato l’RX-HDX, un thin client basato su Raspberry Pi 3. Successore dell’RX300 lanciato a febbraio di quest’anno, l’RX-HDX e’ uno dei thin client piu’ economici e performanti attualmente in commercio ed in grado di supportare Citrix HDX…
Comments
Se avessimo la necessità di acquistare una single board, la nostra scelta ricadrebbe quasi sicuramente sul Raspberry Pi di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli. Ma esistono anche delle alternative come ad esempio le Orange Pi, dove in base alle proprie esigenze o preferenze è possibile scegliere la soluzione più adeguata. La nuova scheda di…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)