Comments
Microsoft ha presentato al pubblico Aerial Informatics and Robotics Simulation (AirSim) un software per la simulazione del movimento di veicoli autonomi basato sul famoso motore Unreal. Sviluppato inizialmente nel 2017 l’effettiva presentazione al pubblico è avvenuta questa settimana, mediante questo video: L’intento del software è quello di risolvere principalmente due problemi che affliggono quanti vogliono…
Comments
Lo sappiamo, adesso Microsoft ama Linux e l’open source. Dal pubblicare il codice di diversi suoi software (da VSCode fino a Calcolatrice), a supportare e pubblicare le specifiche di exFAT (ne parlavamo qui), fino a distribuire un intero kernel Linux custom all’interno di WSL, l’azienda di Redmond è oramai chiaro che ha deciso di aprire…
Comments
È un periodo informaticamente caldo quello che sta passando il CERN (Centro Europeo Ricerca Nucleare). Dopo aver infatti annunciato la rinuncia dello sviluppo della distribuzione Scientific Linux, che venne creata sulla base delle esigenze computazionali del centro, la discussione è quindi virata sul costo delle licenze Microsoft. Denominato MAlt, che sta a significare Microsoft Alternatives,…
Comments
Era già successo mesi fa, quando Microsoft si era unita alla Open Invention Network, ed aveva reso Open Source circa 60.000 brevetti. Oggi Microsoft annuncia l’open sourcing del tool Calcolatrice, sotto licenza MIT, e già disponibile su GitHub (sempre di loro proprietà)… meraviglioso, no? Our goal is to build an even better user experience in…
Comments
In concomitanza con il rilascio dell’aggiornamento di Windows 10 di Ottobre 2018 (build 1809), Microsoft annuncia le novità introdotte in WSL (Windows Subsystem for Linux) in questo rilascio: aggiunta l’opzione “Open Linux shell here” al menu contestuale in Windows File Explorer; implementato finalmente il fix a Notepad per supportare i line endings di macOS e…
Comments
Che Microsoft stia investendo parecchio in progetti open source è oramai un dato di fatto, basta leggere le notizie degli ultimi anni. Dal “Linux is a cancer” di Ballmer acqua ne è passata sotto i ponti, ma le cose si stanno ribaltando più del previsto. Già, perché pare che Microsoft sia adesso una delle 10…
Comments
Per chi non conosce il WorldWide Telescope, si tratta di un software astronomico, frutto di un progetto di Microsoft, che permette di esplorare la volta celeste attingendo da una molteplicità di fonti, dalle immagini inviate dal telescopio spaziale Hubble, a quelle raccolte dai numerosi telescopi che scrutano lo spazio dalla Terra. L’azienda ha comunicato che…
Comments
Nell’ultimo periodo abbiamo riportato diverse notizie riguardanti il rinnovato approccio OpenSource che Microsoft ha riversato sul mercato. E’ recentissima invece la notizia secondo cui anche Apple stia rendendo OpenSource il proprio linguaggio di sviluppo Swift. Swift è definito così da Apple: Un linguaggio di programmazione per iOS, OS X e watchOS (il sistema operativo del…
Comments
Qualche giorno fa, il CTO di Azure Mark Russinovich, ha affermato che in futuro Windows potrebbe diventare ANCHE OpenSource! Seguendo quindi il rilascio come OpenSource di alcune parti di .NET, questa “nuova Microsoft” potrebbe in futuro decidere di rilasciare allo stesso modo anche il suo famoso sistema operativo, almeno stando a quanto affermato durante lo…
Comments
Lo scorso novembre, all’interno del proprio sito dedicato all’open-source, Microsoft aveva presentato Hyperlight, una libreria open-source scritta in Rust e sviluppata dal team Microsoft Azure Core Upstream. Scopo di questa libreria è quello di consentire agli sviluppatori la gestione agevole di micro-macchine virtuali, erogate via KVM o Hyper-V, con un approccio abbastanza inedito, riassunto in…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)