• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Microsoft DirectX12 per Linux? Quasi: solo per WSL2
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft DirectX12 per Linux? Quasi: solo per WSL2

    Marco Bonfiglio
    22 Maggio 2020

    16 risposte

    Microsoft ama l’open-source (e Linux): ormai è un po’ che lo sentiamo dire, e lo abbiamo ripetuto poco tempo fa. E in effetti sembra proprio che il rapporto Windows/Linux sia passato da acerrimo nemico (“cancro”, fu definito Linux da Microsoft) ad amico, se non proprio alleato. Sempre più progetti sono resi disponibili e nativi per…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft DirectX12 per Linux? Quasi: solo per WSL2
  • Il motore di gioco Defold diventa OpenSource
    Pubblicato in Notizie

    Il motore di gioco Defold diventa OpenSource

    Marco Brigida
    21 Maggio 2020

    Il 19 di maggio sul forum ufficiale di Defold è stato dato l’annuncio, il motore di gioco di King è diventato open-source. L’azienda di Stoccolma, specializzata in social games (suo il famosissimo Candy Crush Saga), fa sapere che Defold e tutti i relativi servizi, saranno ora gestiti dalla Defold Foundation, e che sviluppo e bugfixing…

    Leggi l’articolo completo: Il motore di gioco Defold diventa OpenSource
  • PineTab: i preordini dell’economico tablet Linux partiranno a fine mese
    Pubblicato in Notizie

    PineTab: i preordini dell’economico tablet Linux partiranno a fine mese

    Elena Metelli
    20 Maggio 2020

    5 risposte

    Nonostante i notevoli ritardi, Pine64 ha finalmente annunciato che verso la fine di questo mese partiranno i pre-ordini per il PineTab. Annunciato oltre un anno fa, il PineTab è un tablet di fascia economica, prodotto da Pine64, basato su Linux. Questo dispositivo avrebbe dovuto essere lanciato sul mercato durante il 2019 ma l’azienda ha sempre…

    Leggi l’articolo completo: PineTab: i preordini dell’economico tablet Linux partiranno a fine mese
  • Brad Smith, presidente di Microsoft, ammette: riguardo all’OpenSource eravamo dalla parte sbagliata della storia.
    Pubblicato in Notizie

    Brad Smith, presidente di Microsoft, ammette: riguardo all’OpenSource eravamo dalla parte sbagliata della storia.

    Raoul Scarazzini
    20 Maggio 2020

    2 risposte

    Metto le mani avanti riguardo al contenuto di questo articolo: è un po’ melodrammatico e fa forse un paragone azzardato, ma a mia discolpa vi chiedo un occhio di riguardo. Sono informaticamente cresciuto in un’epoca in cui l’allora presidente di Microsoft, Steve Ballmer, aveva definito l’open-source e Linux… un cancro. Fa quindi per me un…

    Leggi l’articolo completo: Brad Smith, presidente di Microsoft, ammette: riguardo all’OpenSource eravamo dalla parte sbagliata della storia.
  • Uber ha reso OpenSource Pyro, il proprio framework di machine learning
    Pubblicato in Notizie

    Uber ha reso OpenSource Pyro, il proprio framework di machine learning

    Raoul Scarazzini
    19 Maggio 2020

    Non molto tempo fa abbiamo parlato di Piranha, uno strumento open-source per la caccia al codice obsoleto all’interno dei progetti software creato e reso open-source da Uber, e pare che l’azienda di trasporto automobilistico ci abbia preso gusto, infatti è recentissima la notizia della resa open-source di un altro prodotto della casa: Pyro. Definito come…

    Leggi l’articolo completo: Uber ha reso OpenSource Pyro, il proprio framework di machine learning
  • Microsoft rilascia in opensource i dati relativi al COVID-19
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft rilascia in opensource i dati relativi al COVID-19

    Matteo Cappadonna
    19 Maggio 2020

    Si sa, ogni occasione è buona per i malintenzionati di cercare di carpire più vittime possibile e, purtroppo, il “recente” problema del COVID-19 era troppo gustoso per lasciarselo scappare. Possibili soluzioni al problema, news sensazionalistiche sugli sviluppi globali, mail informative da parte dell’OMS o delle Nazioni Unite, chi dilaga grazie al phishing non si è…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft rilascia in opensource i dati relativi al COVID-19
  • Monaco ci ripensa (di nuovo): meglio Linux
    Pubblicato in Notizie

    Monaco ci ripensa (di nuovo): meglio Linux

    Elena Metelli
    18 Maggio 2020

    13 risposte

    Continua il “drama” tra la città di Monaco e Linux. Nelle precedenti puntate.. Tutto iniziò nel lontano 2003 quando Microsoft aveva annunciato il termine del supporto per Windows NT 4.0 e la città di Monaco aveva colto l’occasione per cercare di sganciarsi il più possibile dal software proprietario, a partire dal 2006. Il piano prevedeva…

    Leggi l’articolo completo: Monaco ci ripensa (di nuovo): meglio Linux
  • Qualche problema di sicurezza (già risolto) per il nuovo installer di Ubuntu 20.04 Focal Fossa
    Pubblicato in Notizie

    Qualche problema di sicurezza (già risolto) per il nuovo installer di Ubuntu 20.04 Focal Fossa

    Raoul Scarazzini
    18 Maggio 2020

    2 risposte

    L’installazione della nuova Ubuntu 20.04 utilizza una nuova componente introdotta per l’occasione, denominata Subiquity che, nelle intenzioni di Canonical, sarà destinata a rimpiazzare lo storico Debian Installer. Bene, Phoronix ha riportato come, a causa di un errore (già risolto), le password dei volumi criptati (mediante LUKS) venivano registrate all’interno di un file di log. Il…

    Leggi l’articolo completo: Qualche problema di sicurezza (già risolto) per il nuovo installer di Ubuntu 20.04 Focal Fossa
Pagina precedente
1 … 163 164 165 166 167 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3160) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube