• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Usate ancora netstat? Retrogradi, lo strumento del futuro è ss!
    Pubblicato in Articoli

    Usate ancora netstat? Retrogradi, lo strumento del futuro è ss!

    Raoul Scarazzini
    14 Maggio 2018

    Una risposta

    Il servizio che ho avviato si è messo in ascolto sulla porta che ho configurato? In genere la risposta a questa domanda di apertura è racchiusa per la maggioranza degli utilizzatori in questo comando: [root@anomalia ~]# netstat -nutlp che utilizza il comando netstat per fornire una lista di porte numeriche (n) di tipo udp (u)…

    Leggi l’articolo completo: Usate ancora netstat? Retrogradi, lo strumento del futuro è ss!
  • Coreboot aggiunge il supporto a due dispositivi Facebook per OpenCompute
    Pubblicato in Notizie

    Coreboot aggiunge il supporto a due dispositivi Facebook per OpenCompute

    Marco Bonfiglio
    14 Maggio 2018

    OpenCompute (di cui abbiamo parlato un po’ di tempo fa) può essere descritta come una community di ingegneri con l’obbiettivo di progettare le apparecchiature per i datacenter più efficienti ed economiche possibili. Si tratta di un progetto definibile opensource, in quanto i progetti sono proposti, discussi, approvati e pubblicati dalla community; chiunque può poi, sulla base…

    Leggi l’articolo completo: Coreboot aggiunge il supporto a due dispositivi Facebook per OpenCompute
  • Ecco come una persona malata di diabete grazie all’OpenSource ha costruito il proprio device medico
    Pubblicato in Notizie

    Ecco come una persona malata di diabete grazie all’OpenSource ha costruito il proprio device medico

    Raoul Scarazzini
    11 Maggio 2018

    Una risposta

    Il premio Women in OpenSource Community 2018 è andato a Dana Lewis, una donna malata di diabete di tipo 1 su cui i dispositivi medici in commercio non stavano funzionando. Infatti l’allarme del dispositivo di monitor di glucosio (GCM) non era abbastanza alto da vegliarla, costringendola sostanzialmente a rischiare ogni volta che prendeva sonno. Sentendosi…

    Leggi l’articolo completo: Ecco come una persona malata di diabete grazie all’OpenSource ha costruito il proprio device medico
  • Ufficializzati i piani di Red Hat per CoreOS
    Pubblicato in Notizie

    Ufficializzati i piani di Red Hat per CoreOS

    Raoul Scarazzini
    11 Maggio 2018

    Dopo l’annuncio dell’acquisizione da parte di Red Hat della società CoreOS in molti si sono chiesti quale fine avrebbero fatto i prodotti di quest’ultima, visto che in molti casi questi si andavano letteralmente a sovrapporre a quelli dell’azienda dal cappello rosso. Ebbene, durante il Red Hat Summit, di cui abbiamo abbondantemente parlato negli scorsi giorni…

    Leggi l’articolo completo: Ufficializzati i piani di Red Hat per CoreOS
  • Microsoft Windows Notepad supporta i line endings di Linux e MacOS… dopo 33 anni!
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft Windows Notepad supporta i line endings di Linux e MacOS… dopo 33 anni!

    Elena Metelli
    10 Maggio 2018

    Una risposta

    Ed eccoci qui con un nuovo capitolo della saga più odiata da Setve Ballmer, ex CEO di Microsoft: Microsoft <3 Linux. Notepad esiste da quando esiste Windows; la prima versione infatti fece il suo debutto in Windows 1.0, rilasciato nel 1985. Insieme a Paint, Notepad fa parte dei grandi classici del software che chiunque ha…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft Windows Notepad supporta i line endings di Linux e MacOS… dopo 33 anni!
  • Ubiquity verso il rinnovo con Electron ed html5
    Pubblicato in Notizie

    Ubiquity verso il rinnovo con Electron ed html5

    Marco Bonfiglio
    10 Maggio 2018

    Una risposta

    Mentre da poco è uscito ufficialmente Ubutnu 18.04 con Subiquity – il nuovo installer testuale -, l’installer grafico (utilizzato dalla maggior parte degli utenti) per 14 anni non è stato praticamente toccato. Ma dormire sugli allori non porta vantaggi, e Mark Shuttleworth – padre-padrone di Canonical (e quindi di Ubuntu) – ne è tanto convinto da voler aprire una discussione per…

    Leggi l’articolo completo: Ubiquity verso il rinnovo con Electron ed html5
  • Red Hat annuncia rinnovate partnership con IBM e Microsoft. L’obiettivo? Container e cloud ibridi!
    Pubblicato in Notizie

    Red Hat annuncia rinnovate partnership con IBM e Microsoft. L’obiettivo? Container e cloud ibridi!

    Raoul Scarazzini
    9 Maggio 2018

    Sono molte, moltissime le notizie e le novità che emergono dal Red Hat Summit che si sta svolgendo a San Francisco. Abbiamo già trattato di Storage One, ed oggi ecco arrivare notizie del rinnovo di due delle più importanti collaborazioni fissate da Red Hat negli anni: quella con IBM e quella con Microsoft. Red Hat…

    Leggi l’articolo completo: Red Hat annuncia rinnovate partnership con IBM e Microsoft. L’obiettivo? Container e cloud ibridi!
  • Il CDT chiede più trasparenza alle aziende tech
    Pubblicato in Notizie

    Il CDT chiede più trasparenza alle aziende tech

    Matteo Cappadonna
    9 Maggio 2018

    Una risposta

    Il CDT (Center for Democracy & Technology) è un’associazione no-profit che attivamente lavora per controllare che la libertà degli utenti e di espressione su Internet siano sempre garantite. Con campagne, ad esempio, per il mantenimento della Net Neutrality o contro il tentativo del governo americano di ridurre le policy di gestione della privacy da parte…

    Leggi l’articolo completo: Il CDT chiede più trasparenza alle aziende tech
Pagina precedente
1 … 252 253 254 255 256 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube