-
Pubblicato in Notizie
Canonical sta operando in perdita (ancora)
E’ stato pubblicato da poco il report annuale per il gruppo Canonical, l’entità commerciale fondata da Mark Shuttlework che sta dietro alla distribuzione Ubuntu. Quando si parla di Shuttleworth ed Ubuntu è doveroso precisare la natura filantropica alla base del progetto, ed è per questo che a suo tempo venne creata l’entità Canonical: un mezzo…
-
Pubblicato in Notizie
SteamOS supporta i chipset Intel e AMD
La famosa piattaforma per videogaming Steam, sviluppata da Valve, ha annunciato la versione beta del sistema operativo SteamOS basato su Linux e più precisamente derivato da Debian “wheezy”. Per i gamer fan del pinguino questo rappresenta un traguardo epico, in quanto permetterà di abbandonare Windows per l’utilizzo di videogiochi sul desktop. Quando la prima versione…
-
Pubblicato in Notizie
I repository EPEL 7 ai nastri di partenza
Puntuale, a seguito dell’annuncio della beta di Red Hat 7 (un mese fa, il 13 dicembre 2013), è arrivato l’annuncio da parte del team di Fedora dell’avvio dei lavori per la costituzione dei repository EPEL 7. Utilizzati su moltissimi sistemi, i repository EPEL (Extra Packages for Enterprise Linux) rappresentano un aiuto prezioso per tutti gli…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu sul telefonino
Sarà presto possibile avere Ubuntu su smartphone! Canonical ha annunciato con una press release che il 2014 vedrà la commercializzazione di smartphone con preinstallato il sistema operativo open, supportando il touch-screen e le funzionalità dei moderni cellulari; la lista dei carrier con cui è già stata avviata la partnership comprende Telecom e H3G (tra quelli che…
-
Pubblicato in Notizie
Il progetto GNOME chiude il 2013 con quarantaseimila bug aperti
Secondo quanto riporta Phoronix il progetto GNOME, popolare desktop manager per le piattaforme Linux ormai giunto alla versione 3, ha chiuso l’anno 2013 con quarantaseimila bug report in stato “open”. E’ chiaro come maggiore è la popolarità del programma, maggiori sono le segnalazioni, ma certo è che una cifra così alta fa indubbiamente riflettere e…
-
Pubblicato in Notizie
Intel e il PC grande come una pallina da golf
Una risposta
Il produttore di processori e specializzato in nanotecnologie Intel ha presentato oggi al CES (Consumer Electronics Show) a Las Vegas un personal computer di dimensioni così piccole da stare nel palmo di una mano. L’amministratore delegato di Intel Brian Krzanich ha presentato il mini-pc chiamato Edison che entrerà in commercio a metà del 2014 spiegandone…
-
Pubblicato in Notizie
OpenSUSE: forum compromesso, salve le credenziali degli utenti
Un team di hackers Pakistani ha compromesso con successo il forum di openSUSE, versione community driven della famosa distribuzione SuSe. Il forum è basato sul software vBulletin, molto usato nel web. La versione usata dal forum è la 4.2.1: grazie ad una vulnerabilità del software gli hacker sono stai in grado di registrare delle false credenziali…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat e CentOS: l’unione fa la forza
Red Hat ha annunciato ieri con un advisory ufficiale che collaborerà con la community di CentOS per sviluppare la prossima versione del sistema operativo community-driven; difatti CentOS è l’acronimo/abbreviazione di Community ENTerprise Operating System, a oggi l’alternativa gratuita a RHEL più diffusa al mondo, oltre che la più simile per gestione, manutenibilità e software utilizzato…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte