-
Pubblicato in Notizie
Microsoft annuncia IPE, un modulo di sicurezza per il Kernel Linux
Abbiamo già visto come Microsoft abbia pubblicato una sua particolare versione del Kernel Linux ottimizzata per l’uso in WSL2, ma l’annuncio di questi giorni mostra al mondo come l’azienda di Redmond voglia contribuire anche al Kernel ufficiale. Spinta probabilmente dal largo uso di Linux che viene effettuato sul proprio cloud Azure, Microsoft ha realizzato come…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical promuove una nuova piattaforma di gestione delle app per il cloud e si prepara a Ubuntu 20.04
La missione di Canonical per il 2020, o più in generale per il futuro, appare molto chiara: abbassare il livello di complessità della gestione delle applicazioni all’interno degli ambienti cloud. L’obiettivo è appunto quello di rendere più accessibili, mediante la centralizzazione della gestione, tutti quegli strumenti che sono alla base delle strutture cloud moderne. Come…
-
Pubblicato in Notizie
Kinsing, il malware che prende di mira Docker (e mina Bitcoin)
2 risposte
La segnalazione arriva dai ricercatori di Aqua Security, specializzata in sicurezza su piattaforme cloud, che per mesi hanno seguito degli attacchi e monitorato migliaia di tentativi di infezione. In questo caso le vittime sono state delle porte API aperte e mal configurate su Docker, utilizzate per eseguire un container Ubuntu su cui è installato malware,…
-
Pubblicato in Notizie
GitLab vuole rendere Open Source 18 funzionalità dei tier a pagamento
Nell’ultimo post di Sid Sijbrandij sul blog ufficiale di GitLab, il CEO e co-fondatore della società ci dice cosa ha fatto nell’ultimo mese, mentre nel nostro Paese si consuma(va) la quarantena. A quanto pare, nelle settimane passate il nostro caro Sid ha passato in rassegna tutte le funzionalità dei tier non-free e ha messo in…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla Italia promuove il modello di riconoscimento vocale in Italiano per DeepSpeech
La Comunità Mozilla Italia è una delle più veterane nel mondo delle comunità Mozilla a livello globale e si occupa di diverse attività tra cui la traduzione e il supporto in lingua Italiana per i prodotti rilasciati da Mozilla. Negli anni ha organizzato diversi eventi in tutto il Paese e online, fornito materiale promozionale, preso…
-
Pubblicato in Notizie
Eclipse Theia: l’alternativa opensource a VisualStudio Code
9 risposte
Quando si parla di IDE (Integrated Development Environment – Ambiente di Sviluppo Integrato), ci sono diverse soluzioni che, a seconda delle esigenze (e dei linguaggi utilizzati) possono considerarsi valide. Uno degli editor che negli ultimi anni ha preso più piede è Visual Studio Code (VSCode)di Microsoft. Complice la sua portabilità (che ci ha portato a…
-
Pubblicato in Notizie
Piccole buone notizie OpenSource ai tempi del Corona Virus
2 risposte
Come se la passa il mondo IT in questa che sta diventando la nostra (strana) quotidianità? Come se la passano i lettori del blog? Noi speriamo bene e cerchiamo di continuare a raccontare quello che ci succede intorno non come fosse tutto nella norma, ma cercando di rendere almeno le notizie… Normali. Tra le tante…
-
Pubblicato in Notizie
Zoom: problemi con privacy e sicurezza
2 risposte
Nelle ultime settimane, “complice” la situazione COVID-19, moltissimi servizi di videoconferenza hanno registrato picchi di traffico elevatissimi e tra questi c’è ovviamente anche Zoom, compagnia in attività dal 2013. Zoom, forse più di altre, ha visto un boom nell’utilizzo della propria piattaforma ed infrastruttura attirando l’attenzione anche sulla compagnia e sulle sue policy riguardanti privacy…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (748) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)
7 risposte