-
Pubblicato in Notizie
Il repository Microsoft CBL-Mariner Linux diventa ufficialmente Azure Linux e sì, è una notizia importante
Sebbene a prima vista questa notizia potrebbe rientrare nella categoria “beh che c’è di nuovo?”, in realtà gli aspetti rilevanti che porta con sé sono parecchi. Ma partiamo dalla notizia, come spesso accade riportata da Phoronix: il progetto GitHub CBL-Mariner è ufficialmente stato rinominato Azure Linux. Anche tutti gli altri link che in precedenza erano…
-
Pubblicato in Notizie
Tutto l’entusiasmo di openSUSE Tumbleweed nell’utilizzo di systemd-boot al posto di GRUB
16 risposte
Era il lontano 2018 quando raccontavamo di Pop!_OS, sistema operativo basato su Ubuntu lanciato nell’ottobre del 2017 da System 76, e dell’abilitazione di systemd-boot come rimpiazzo di GRUB, il boot loader che potremmo definire “storico” di Linux (OK, gli utilizzatori di lilo, come il sottoscritto, appartengono ad un’altra era geologica). Da quell’annuncio Pop!_OS ha mantenuto…
-
Pubblicato in Notizie
I primi vent’anni di Canonical, l’azienda mamma di Ubuntu raggiunge un traguardo importante
8 risposte
Chi nel 2004 c’era, se lo ricorderà bene: una distribuzione Linux su CD che ti arrivava a casa dopo che compilavi un form online, gratis, per giunta. E chi ci poteva credere? Sembrava pazzesco, ma era tutto vero. A rendere possibile la magia (che ad onor del vero non durò poi molto, complice l’ascesa dell’alta…
-
Pubblicato in Notizie
Quelle simpatiche backdoor che vivono nei modelli di machine learning su Hugging Face, la community AI open-source
Di Hugging Face, la community che ospita modelli sfruttabili per il machine learning, abbiamo parlato in passato raccontando di Hugging Chat, il chatbot alternativo a ChatGPT emerso proprio quando quest’ultimo venne messo temporaneamente al bando in Italia da parte dell’authority della privacy. Ma la community Hugging Face è ben più di quel singolo chatbot di…
-
Pubblicato in Notizie
Il 2024 sarà sicuramente, inevitabilmente, senza alcun dubbio l’anno del desktop Linux!
10 risposte
Già li vediamo i soliti critici che si staranno chiedendo dopo aver letto il titolo di questo articolo: ma se il 2024 è l’anno del desktop Linux perché tutti gli anni precedenti non contano? Non lo avevate scritto anche, solo per rimanere nell’ultimo periodo, nel 2020, nel 2021, nel 2022 e nel 2023? Eppure stavolta…
-
Pubblicato in Notizie
AMD si vede rifiutare l’implementazione open-source del driver HDMI 2.1 da parte dell’HDMI Forum, poiché le specifiche non sono pubbliche
2 risposte
Per tutte le belle notizie che possiamo riportare in merito all’open-source ed alla collaborazione che si può instaurare tra i produttori di hardware e gli sviluppatori, vedi la recente vicenda Focusrite, ci sarà sempre un motivo per storcere il naso. La notizia che stiamo per raccontare rientra nella casistica delle “occasioni sprecate”. Come racconta Phoronix,…
-
Pubblicato in Notizie
Centomila repository infetti mettono sotto scacco GitHub, il nemico è una campagna di malicious repo confusion
2 risposte
Spento il giubilo per la presentazione di GitHub Copilot Enteprise – per modo di dire, visto che moltissimi utenti si stanno lamentando dei tantissimi permessi richiesti dall’applicazione, vedi questo articolo di Dev Class – in casa GitHub c’è un problema decisamente grosso con i repository che è stato descritto da Apiiro, un’azienda che si occupa…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: c’è una ragione se la cloud repatriation coincide con l’ascesa dell’AI?
5 risposte
Sabato piovoso e denso di riflessioni profonde, a tratti complottiste, di quelle che ti fan pensare a come forse ci sia un piano deciso da qualcuno per cui le cose si evolvono come stanno facendo. In realtà il ragionamento di oggi è molto più semplice di così, ma è bene partire dall’inizio, cioè dalla cloud…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
12 risposte