-
Pubblicato in Notizie
Le recenti notizie su Twitter vi hanno convinto a migrare altrove? Ecco Mastodon un concorrente open-source!
Sin da quando Elon Musk ha acquisito Twitter molti degli utilizzatori abituali della piattaforma social dell’uccellino azzurro hanno iniziato a chiedersi cosa sarebbe cambiato rispetto al passato. Fermo restando quanto abbiamo raccontato in merito ai recenti licenziamenti, anche la nuova questione della “spunta blu al costo di 8 dollari” sta iniziando a suscitare qualche preoccupazione,…
-
Pubblicato in Notizie
Shufflecake, un tool per creare volumi (e quindi filesystem) multipli in Linux… Nascosti!
4 risposte
Il gruppo di ricerca in sicurezza Kudelsky ha rilasciato lo scorso 10 novembre un tool chiamato Shufflecake, che certamente nei prossimi mesi darà diversi grattacapi agli addetti alla sicurezza informatica. Già, perché il tool in questione consente di fare cose parecchio interessanti, per usare un eufemismo, quali ad esempio creare dei volumi multipli nascosti all’interno…
-
Pubblicato in Notizie
L’acquisto di Linode da parte di Akamai è la proverbiale storia di successo, una nuova big company del cloud è pronta a dar battaglia
Chiunque ha a che fare con servizi internet deve per forza di cose conoscere Akamai, la pionieristica azienda di Content Delivery Netowrk (CDN) fondata dal professore in matematica applicata Tom Leighton (il cui ufficio al MIT stava il piano sotto quello di un tale di nome Tim Berners-Lee) che nel lontano 1996 lavorava con Danny…
-
Pubblicato in Notizie
Se avete scritto un programma per Linux che inizia per X potreste avere delle limitazioni imposte dal Kernel
4 risposte
Se siete soliti creare dei programmi per Linux (ovviamente open-source mi raccomando!) vi sarà utile leggere di quanto ha scoperto e pubblicato sulla mailing list del Kernel Jason Donenfeld, il creatore di WireGuard, in merito ad un comportamento anomalo del Kernel dettato da niente po po di meno che l’iniziale del programma. La “colpa” di…
-
Pubblicato in Notizie
I licenziamenti di massa di Twitter porteranno al fallimento? Può essere, se non riassumeranno sistemisti CentOS Linux
8 risposte
Avrete tutti sentito sui principali canali di informazione la notizia del momento: dopo l’acquisto da parte di Elon Musk di Twitter, o per meglio dire la fine dell’odissea di cause legali, proposte e ritirate, l’uomo del futuro, il Tony Stark de no artri, ha avviato una serie di “aggiustamenti” che hanno compreso il licenziamento di…
-
Pubblicato in Notizie
È ufficialmente stata avviata una causa legale contro GitHub Copilot (e quindi Microsoft)
10 risposte
Lo avevamo anticipato raccontando le storie degli utenti che si erano visti suggerire da Copilot, l’AI di GitHub, parti di loro codice protetto da copyright: una causa legale poteva essere nell’aria. Ebbene poche settimane dopo questa causa è stata ufficialmente avviata. Tutto viene spiegato nel sito, ovviamente creato per la promozione dell’azione legale, che risponde…
-
Pubblicato in Notizie
Quando cerchi Gimp e l’annuncio di Google ti fa scaricare un malware
4 risposte
Brutta storia quella successa a Gimp e raccontata da Bleeping Computer: cercando su Google la parola chiave “Gimp” il primo risultato ad apparire, quello sponsorizzato, pur essendo all’apparenza legittimo, in realtà dopo il click portava allo scaricamento di un eseguibile di 700 MB (!) contenente quello che a tutti gli effetti era un malware. Per…
-
Pubblicato in Notizie
Il CEO di Stack Overflow risponde alle domande sulle similitudini con GitHub Copilot ed i rischi del Copy & Paste
2 risposte
Quanti di voi oggi sono già stati su Stack Overflow? C’è da scommettere, siamo (mi ci metto anche io) in molti ed è inutile negarlo, il più famoso sito di Q&A (Questions And Answers) in ambito tecnologico, specificamente per la parte di sviluppo, è compagno inseparabile di qualunque developer che si trovi di fronte ad…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta