-
Pubblicato in Notizie
British Airways sceglie Red Hat Enterprise Virtualization come piattaforma per il proprio cloud
Red Hat ha annunciato che British Airways ha scelto RHEV (Red Hat Enterprise Virtualization) come piattaforma del proprio ambiente di private cloud. Le motivazioni della scelta vengono attribuite alla scalabilità della piattaforma, in previsione di continua espansione (tutto l’ecommerce di British Airways girerà su RHEV), il risparmio in termini di costi (paragonato a quello di…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla rilascia Firefox 27
Mozilla ha rilasciato ieri la versione 27 del suo browser open source Firefox, con miglioramenti alle performance ma soprattutto la risoluzione di 13 problemi di sicurezza di cui 4 di livello “critico”. Tra queste ultime, una in particolare riguarda un gruppo di vulnerabilità chiamate miscellaneous memory safety hazards (rischi vari di sicurezza della memoria), capaci…
-
Pubblicato in Notizie
Da chi è scritto il kernel Linux?
Ogni anno la Linux Foundation effettua un sondaggio per capire lo stato di Linux, inteso come Kernel: in che direzione sta andando in termini sviluppo, chi scrive il codice, chi sponsorizza e via dicendo. Il report del 2013 (scaricabile da questo indirizzo una volta registrati) evidenzia alcuni numeri molto interessanti, analizzando il percorso dalla release…
-
Pubblicato in Notizie
E alla fine Linus Torvalds disse ad NVidia: pollice alto!
Il recente post di Alexandre Courbot (sviluppatore NVidia) dal titolo [RFC 00/16] drm/nouveau: initial support for GK20A (Tegra K1) ha spinto Linus Torvalds ad un messaggio che recita: “Hey, this time I’m raising a thumb for nvidia.” “Hey, questa volta alzo il pollice per nvidia.” Per quanti non avessero seguito la vicenda, non molto tempo…
-
Pubblicato in Notizie
Da SuSe un modulo per applicare patch al kernel… LIVE!
Quante volte capita nella vita di ricompilare il Kernel Linux? In passato forse questa pratica era più diffusa, vuoi per driver non ancora inclusi ufficialmente, vuoi perché alcune funzionalità non erano abilitate di default all’interno dei Kernel precompilati, in qualsiasi caso però, la modalità era ed è sempre la stessa: si scaricano i sorgenti, si…
-
Pubblicato in Notizie
LibreOffice 4.2: la migliore versione di sempre
LibreOffice è una suite per l’ufficio composta di 6 software per scrivere documenti, redigere presentazioni e fogli di calcolo; è la naturale alternativa open source a Microsoft Office. Oggi è stata rilasciata ufficialmente la versione 4.2 che comprende tanti miglioramenti in performance e compatibilità con Office. La suite è curata dalla Document Foundation e questa ultima…
-
Pubblicato in Notizie
Il governo UK spinge per utilizzare software open source
“Dal 2010 il governo del Regno Unito ha speso circa 200 milioni di Sterline (270 milioni di Euro) in licenze per Microsoft Office”; la dichiarazione fatta dal Ministro dell’ufficio del Gabinetto Francis Maude ha iniziato un percorso di adattamento e una ricerca su prodotti open source che permetterebbero di “far risparmiare ai contribuenti decine di…
-
Pubblicato in Notizie
Arriva in Italia Google Chromecast
Il nuovo prodotto di Google raggiunge il mercato italiano al prezzo di 44 €: Chromecast è un dispositivo che permette di visualizzare sul televisore, monitor o qualsiasi altro schermo dotato di porta HDMI i contenuti presenti su PC, tablet e smartphone. Chromecast è composto da una scheda Marvell 88DE3005 con processore, un chip AzureWave NH–387 per il WiFi, 512…
Categories
Tag cloud
ai (62) AlmaLinux (32) Android (34) Bug (77) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (33) docker (64) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (246) Kubernetes (96) Linux (725) LTS (35) Malware (63) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (370) Openstack (57) Oracle (35) Patch (33) Red Hat (165) Release (57) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (77) Torvalds (90) Ubuntu (175) Vulnerabilità (61) Windows (83)
3 risposte