-
Pubblicato in Notizie
Lo smartphone di Ubuntu finalmente in vendita, ce la farà?
Titola così la home page di Ubuntu oggi: It’s here (E’ qui) Come annunciato nella press release di Canonical debutta oggi sul mercato lo smartphone di Ubuntu. Distribuito dalla società spagnola BQ, il primo modello di smartphone che verrà fornito con un sistema operativo Ubuntu sarà l’Aquaris E4.5. Per chi non avesse ancora visto in…
-
Pubblicato in Notizie
L’arte di imparare OpenStack secondo opensource.com
Il portale opensource.com, che per chi non lo sapesse è sponsorizzato da Red Hat in maniera diretta (tanto da posizionare il logo con il cappello rosso in homepage) è sempre fonte di interessanti articoli sullo stato del software open. Sarà per la volontà dello sponsor principe o perché inevitabilmente questo è uno dei temi caldi…
-
Pubblicato in Articoli
Monitorare lo stato di salute di un Hard Disk
Tra i componenti fondamentali di un pc sicuramente l’hard disk svolge un ruolo fondamentale, infatti una eventuale rottura potrebbe comportare la perdita dei propri dati, difficilmente ripristinabili. Per prevenire questo, andremo a introdurre Smartmontools, una suite a riga di comando che ci permette di monitorare lo stato di salute del disco. La suite si basa…
-
Pubblicato in Notizie
RaspberryPi 2 è rivoluzionario, ecco perché
Sul fatto che il progetto RaspberryPi fosse un prodotto interessante non ci sono mai stati dubbi. Bassi costi e dimensioni minuscole ne hanno da guidato il successo in alcuni ambiti operativi dedicati. Un sistema di monitoraggio basato su Nagios, un sistema di video sorveglianza con il modulo video camera, un media center o addirittura un…
-
Pubblicato in Notizie
E se systemd si occupasse del bootloader? Detto fatto!
L’idea che systemd stia fagocitando tutto il substrato delle componenti Linux è qualcosa che spaventa i più. Per i detrattori di questo progetto questa è la prima freccia nella faretra: a che pro includere tutto in un megalite quando le componenti separate sino ad oggi hanno servito perfettamente ognuna al proprio scopo? Le notizie che…
-
Pubblicato in Notizie
DELL e la certificazione Ubuntu sui nuovi laptop
Nel 2007 Dell è stata la prima grande azienda ad offrire la possibilità di avere Linux preinstallato sui propri computer, esattamente la distribuzione Ubuntu. Offrire il supporto adeguato è sicuramente un requisito fondamentale per il successo di un azienda e così Dell ha deciso di dare supporto agli utenti del pinguino prefiggendosi l’obbiettivo di portare…
-
Pubblicato in Notizie
CoreOS ha pronta l’alternativa a Docker. Che la guerra dei container abbia inizio!
Sono molto interessanti le notizie che arrivano sul fronte CoreOS in merito all’ambito container. Proprio su queste tecnologia che parevano unicamente appannaggio di Docker, il progetto CoreOS è deciso a dire la sua. Tramite infatti il software chiamato Rocket CoreOS si pone come valida alternativa al rivale sponsorizzato da Red Hat. Per chi si fosse…
-
Pubblicato in Notizie
Cos’è Ceph? Certamente qualcosa da capire. Ecco un articolo che spiega come!
In attesa di concludere la serie di articoli dedicata agli appunti di viaggio su OpenStack che stiamo pubblicando sul portale tecnico, fa capolino sulla rete un interessante articolo che spiega Ceph. Cos’è Ceph e perché è attinente ad OpenStack? Ceph si preoccupa di gestire la componente storage del progetto, va pensato quindi come un gestore…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)