-
Pubblicato in Notizie
I manutentori del Kernel bocciano la patch di Paragon su NTFS da 27000 righe: la review è impossibile!
Esistono delle regole precise quando si vuole partecipare ad un progetto open-source, sono regole necessarie a fare in modo che gli sviluppi possano procedere in maniera pulita e lineare senza impattare la stabilità dei progetti a discapito dell’introduzione di nuove feature. Una regola su tutte è questa: meglio tante piccole patch piuttosto che una mastodontica….
-
Pubblicato in Notizie
LibreOffice 7.1 è già in sviluppo
2 risposte
Solo un paio di settimane fa davamo la notizia del rilascio di LibreOffice 7.0, ma lo sviluppo di questa suite davvero non conosce pause. Infatti è già in preparazione la prossima versione: la pagina con le note di rilascio per la versione 7.1 è già compilata con ritocchi sia per Writer, che per Draw ma…
-
Pubblicato in Notizie
OpenEEW: prevenire terremoti con hardware e software OpenSource
4 risposte
Se pensate (come pensava il sottoscritto) che la prevenzione dei terremoti sia possibile solo mediante tecnologie impossibili da capire e strumentazioni complicate e costosissime è giunto il momento di ricredervi. Non solo è tutto più facile del previsto, ma è anche tutto open. La storia che racconta il buon Steven J. Vaughan-Nichols di ZDNet, inesauribile…
-
Pubblicato in Notizie
Drovorub: un malware (russo?) per Linux scoperto dall’NSA e dall’FBI
7 risposte
Si chiama Drovorub ed è un malware sviluppato da hacker russi in grado di generare backdoor su reti violate, questo almeno quanto affermano, congiuntamente, le due agenzie americane FBI (Federal Bureau Investigation) e NSA (National Security Agency). Nella notizia riportata da ZDNet, appare chiaro come il gruppo Sofacy, apparentemente legato agli ambienti spionistici russi, abbia…
-
Pubblicato in Notizie
Licenziamenti a tappeto per Mozilla e nuovo corso per l’azienda di Firefox
4 risposte
Tempi bui si prospettano per Mozilla, l’azienda madre del browser Firefox (ed anche del client di posta Thunderbird): in un lungo e dettagliato messaggio, Mitchell Baker, CEO dell’azienda, ha annunciato il taglio di 250 dipendenti. Questo drastico taglio del personale è diretta conseguenza del devastante impatto che la pandemia dovuta al virus COVID 19 ha…
-
Pubblicato in Notizie
Facebook si unisce alla Linux Foundation come membro Platinum
Non è un mistero che gran parte delle aziende che forniscono servizi web si affidano a Linux e software open source e Facebook non fa eccezione. Per anni il social network non solo ha fatto affidamento sull’open source, ma ha anche contribuito attivamente a importanti progetti open source come per esempio React, l’Open Compute Project…
-
Pubblicato in Notizie
Fedora IoT vorrebbe diventare una spin ufficiale
Peter Robinson (Red Hat) sta cercando di promuovere Fedora IoT – sicuramente una delle versioni meno chiacchierate della popolare distro – per cercare di farla diventare una spin ufficiale di Fedora 33, insieme alle versioni Server e Workstation. La speranza di Robinson è che questo passaggio ad “ufficiale” ne faciliti e ne diffonda l’adozione. Inoltre…
-
Pubblicato in Notizie
La FSF sceglie la guida dopo Stallman: lunga vita a Knauth!
Una risposta
Quasi un anno fa alcune posizioni Richard Stallman legate al caso Epstein lo avevano in una posizione piuttosto scomoda, tanto da dover lasciare la guida sia del CSAIL del MIT, sia della Free Software Foundation (FSF). In questo periodo ci si è interrogati sul futuro della FSF, e in particolare su chi si sarebbe preso…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte