-
Pubblicato in Notizie
La posizione ufficiale di Lenovo in merito al supporto Linux sui portatili Yoga
Dopo l’articolo pubblicato questa mattina in merito alle accuse mosse contro Microsoft e Lenovo di impedire l’installazione di Linux su determinati hardware siamo stati contattati dall’ufficio stampa di Lenovo il quale ci ha inviato il comunicato stampa ufficiale che definisce la propria posizione. Apprezziamo la solerzia e la comunicazione, pubblicando di seguito il comunicato stampa:…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft (e Lenovo) ancora accusata di impedire l’installazione di Linux
Una risposta
Non è passato molto tempo dalla blindatura di WindowsRT, e già sta montando un nuovo caso di sgambetto al software libero. Alcuni produttori hanno cominciato a vendere prodotti con una certificazione Microsoft che garantisce standard di prestazioni più elevate per Windows (in edizione particolare Signature Edition); questi standard sono ottenuti anche grazie ad hardware di livello…
-
Pubblicato in Notizie
FreeSoftwareFoundation e l’uscita di Libreboot dal progetto GNU. C’entra davvero il razzismo?
Una mail spedita alla lista del progetto Libreboot (un BIOS open) ha sollevato una polemica inusuale nel mondo del sofware libero. Stando a quanto riportato la Free Software Foundation (FSF) avrebbe licenziato un impiegato transgender non per la propria incompetenza, ma per il fatto di essere transessuale. La mail ha toni decisamente lapidatori ed oltre…
-
Pubblicato in Notizie
Google regala un nuovo encoder ETC2
Google ha sempre qualcosa in via di sviluppo, che spesso rigurarda la gestione o compressione di video ed immagini (per esempio WebP e WebM); oggi parliamo di una tecnologia fondamentale ma poco conosciuta: la compressione delle texture. Qualche videogiocatore potrebbe sapere già di cosa parliamo, ma per gli altri ecco una breve introduzione. Una scheda video lavora creando delle superfici ed applicando a…
-
Pubblicato in Notizie
Linux approda sui chip Kaby Lake
Una risposta
Finalmente una buona notizia da Dell! Già, perchè se fino a poco fà il nuovo chip di Intel era tabù per il nostro amico pinguino, Dell ha annunciato il rilascio di tre nuovi portatili XPS 13 Developer Edition con preinstallato Ubuntu. L’uscita, prevista per Ottobre in Canada e negli Stati Uniti, porterà il sottilissimo portatile…
-
Pubblicato in Notizie
Un sondaggio tra gli sviluppatori del Kernel per capire chi, come e perché utilizza Git
La community degli sviluppatori Git, il famoso sistema di revision, ha indetto un sondaggio rivolto agli utenti per ricevere feedback in merito a diversi aspetti dell’utilizzo di questo programma: This survey is mainly to understand who is using Git, how and why. It would be interesting to hear how Git is used by Linux kernel…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Linux Mint 18 “Sarah” KDE
Il capo del progetto di Linux Mint, Clement Lefebvre, ha annunciato il rilascio di Linux Mint 18 “Sarah” KDE, la nuova LTS ( Log Term Support ) dove come ambiente desktop troviamo KDE. Questa distribuzione ha subito numerose modifiche e miglioramenti, la maggior parte dei quali risulta trasparente agli utenti, l’interfaccia è basata sul tema…
-
Pubblicato in Notizie
Raspberry Pi, un kit per festeggiare
Il successo del Raspberry Pi è inarrestabile, la società fondatrice inglese ha annunciato oggi il raggiungimento dei 10 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo in soli quattro anni e mezzo. Un traguardo importante che testimonia il largo utilizzo di questi dispositivi in tantissimi ambiti tecnologici. Per celebrare questo successo la fondazione ha deciso…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta