Comments
Dopo averne raccontato i bisbigli, l’operazione di acquisizione da parte di Microsoft della maggioranza delle quote di OpenAI si è concretizzata in un annuncio ufficiale che è stato pubblicato ad inizio settimana: Microsoft investirà la bellezza di dieci miliardi di dollari nell’azienda madre di ChatGPT. Di fatto rispetto al termine “acquisizione”, come anche qualche lettore…
Comments
Come dimostra il racconto che abbiamo fatto poco tempo fa in merito alle preferenze degli sviluppatori in fatto di sistemi operativi, ed a come nello specifico Windows con WSL (Windows Subsystem for Linux) sia una delle soluzioni ad andare per la maggiore, si può trarre una conclusione: i tempi sono cambiati, ed è facile immaginare…
Comments
Se siete tra quanti seguono il portale con una certa frequenza avrete notato come, tra le storie sull’intelligenza artificiale di cui raccontiamo, ci siano frequentemente citati i protagonisti di questa notizia. Da un lato abbiamo Microsoft, la quale da tempo sta spingendo sull’acceleratore AI in tutti i suoi ambiti, in particolare con GitHub Copilot, che…
Comments
Da quanto tempo è che parliamo di Windows Subsystem for Linux, per gli amici WSL? Tantissimo. Eppure la componente di Microsoft Windows che consente l’esecuzione di un sottosistema Linux per eseguirne i comandi era ancora oggi un optional component. Usiamo il passato perché finalmente WSL ha raggiunto la versione 1.0.0 ed è ora generalmente disponibile….
Comments
Quello di Microsoft nei confronti dell’AI, l’intelligenza artificiale, pare sempre più un all-in, al netto della promozione sfacciata per il prodotto GitHub Copilot (e le conseguenti polemiche e cause legali in merito alla gestione del Copyright), appare chiaro come l’azienda che fu di Bill Gates abbia deciso di tentare di avere la leadership sull’ambito AI…
Comments
Lo avevamo anticipato raccontando le storie degli utenti che si erano visti suggerire da Copilot, l’AI di GitHub, parti di loro codice protetto da copyright: una causa legale poteva essere nell’aria. Ebbene poche settimane dopo questa causa è stata ufficialmente avviata. Tutto viene spiegato nel sito, ovviamente creato per la promozione dell’azione legale, che risponde…
Comments
Le recenti polemiche sul copyright del codice suggerito da GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft, non si sono ancora placate, ma il problema non sembra decisamente all’ordine del giorno per il CEO Satya Nadella che il 25 ottobre, nel corso di una call con gli analisti di business, ha comunicato i dati relativi allo…
Comments
Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva lasciato Red Hat per Microsoft ci siamo un po’ chiesti tutti quali nuove sfide avrebbe affrontato all’interno della nuova realtà. Considerando ormai Microsoft una delle più importanti aziende produttrici di…
Comments
Da ormai alcuni anni, dalla collaborazione tra Microsoft e Canonical ha preso forma il Windows Subsystem for Linux (WSL), l’ambizioso progetto che mira a offrire un “sottosistema Linux” all’interno di Windows, che ha sicuramente segnato la storia e ha permesso un’integrazione tra i due sistemi mai vista prima per la quale non sono mancate opinioni…
Comments
Ci sono poche cose divertenti nelle chat come le risposte mediante GIF animate: un modo rapido e diretto per esprimere pareri, stati d’animo o semplici commenti. Se siete utilizzatori di Microsoft Teams, la chat di Microsoft che volente o nolente si è costretti ad usare per comunicare con parecchi clienti, è bene cominciate a rivedere…
ai (62) AlmaLinux (32) Android (34) Bug (77) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (33) docker (64) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (246) Kubernetes (96) Linux (725) LTS (35) Malware (63) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (370) Openstack (57) Oracle (35) Patch (33) Red Hat (165) Release (57) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (77) Torvalds (90) Ubuntu (175) Vulnerabilità (61) Windows (83)