Comments
Anche se dovrebbe ormai essere superfluo, per introdurre questa notizia vale la pena di ricordare come oggi, nell’anno di Grazia 2024, Microsoft sia una delle aziende più attive in termini di contributi per quanto riguarda l’open-source. Non dipende solamente dal fatto che essa possegga GitHub, o che abbia creato la sua distribuzione Azure Linux, ma…
Comments
Sebbene a prima vista questa notizia potrebbe rientrare nella categoria “beh che c’è di nuovo?”, in realtà gli aspetti rilevanti che porta con sé sono parecchi. Ma partiamo dalla notizia, come spesso accade riportata da Phoronix: il progetto GitHub CBL-Mariner è ufficialmente stato rinominato Azure Linux. Anche tutti gli altri link che in precedenza erano…
Comments
L’ultimo rilascio dell’editor cross platform di casa Microsoft, ossia Visual Studio Code 1.86, ha portato con se una novità rilevante, ossia la possibilità per gli sviluppatori di poter dire la parola magica ‘Hey Code’ per avviare la GitHub Copilot Chat. Questa funzionalità è pensata per estendere in maniera sensibile le possibilità di quanti usano lo…
Comments
La notizia è apparsa ovunque, anche sui quotidiani italiani che di solito si guardano bene dal parlare di tecnologia (e quando lo fanno in genere pescano granchi): un terremoto ha scosso OpenAI, l’azienda che potremmo definire compartecipata di Microsoft che produce, tra le altre cose, ChatGPT. Ne hanno parlato tutti, ARSTechnica sta pubblicando articoli a…
Comments
Nella battaglia #abbassoilcomplesso che tenacemente, ma insensatamente combattiamo da tempo qui sul portale contro la complessità che permea il mondo informatico, dopo aver raccontato le parole del cofondatore di Kubernetes che alla Kubecon suggeriva un budget di complessità da non sforare per il progetto, ci siamo imbattuti in questo articolo ZDNet, intitolato Kubernetes made simple?…
Comments
Se è vero che raccontiamo ormai letteralmente da anni quanto l’atteggiamento di Microsoft nei confronti di Linux sia cambiato ed a come siano ormai lontani i tempi in cui Linux veniva definito un cancro, alla notizia cxhe stiamo raccontando oggi forse no, non eravamo preparati. Sì, Azure Linux è ormai una realtà, ma avreste mai…
Comments
Di quanto il mondo dell’informatica oggi ami il linguaggio Rust ne abbiamo parlato in lungo e in largo. Al netto di qualche scelta infelice da parte della Rust Foundation, il popolare linguaggio di programmazione sembra non voler minimamente arrestare la sua ascesa. Se però l’impiego di Rust all’interno del Kernel Linux è ormai un fatto…
Comments
Quando di qualche prodotto “si dice un gran bene” vale sempre la pena fare attenzione, ed in questo senso parlando di NextCloud Hub e più specificamente dell’uscita della versione 6 ha sicuramente senso segnalare la notizia, poiché rappresenta un punto importante nella crescita del programma. Nextcloud Hub è una piattaforma open source per la gestione…
Comments
Anche se ancora agli occhi di qualcuno il titolo di questo articolo potrebbe sembrare un pesce d’aprile (ed essendo maggio, a scanso di equivoci chiariamo come non lo sia) la verità è che la prima distribuzione Linux di Microsoft, Azure Linux, è ufficialmente utilizzabile negli ambienti cloud. L’aspetto più rilevante è che per quanto la…
Comments
Vi ricordate del Saturday’s Talks del primo di aprile? Il titolo era fermate tutto! Qualcuno si sta iniziando a chiedere se l’intelligenza artificiale sia pericolosa… e tra le riflessioni condivise ce n’era una a proposito del fatto che per quanto i temi della lettera aperta sembrassero altruistici, un occhio attento avrebbe potuto vederci in realtà…
ai (62) AlmaLinux (32) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (33) docker (64) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (248) Kubernetes (96) Linux (726) LTS (35) Malware (63) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (371) Openstack (57) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (165) Release (58) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (77) Torvalds (90) Ubuntu (175) Vulnerabilità (61) Windows (83)