-
Pubblicato in Notizie
Nuova release: PostgreSQL 9.4 beta 1
Ieri il team di sviluppo di PostgreSQL ha annunciato tramite una news ufficiale la disponibilità della prima beta per la nuova versione 9.4. PostgreSQL si è imposto negli ultimi anni come database relazionale open source alternativo ad Oracle grazie alla flessibilità nella manipolazione del DDL e alle perfomance sulle transazioni. La nuova versione è quindi…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco i dettagli di come Monaco ha migrato 15000 PC da Windows a Linux
In questo interessante articolo, Mike Saunders di LinuxVoice.com descrive finalmente nel dettaglio come nel comune di Monaco (che è la terza città più grande della Germania), al termine del 2013, sia stata fatta la più grande migrazione da Microsoft Windows a Linux dei nostri tempi. Il progetto LIMUX è nato proprio con l’obiettivo di effettuare…
-
Pubblicato in Notizie
One cloud to rule them all. Esiste un solo OpenStack?
Recentemente il Wall Street Journal ha pubbicato un articolo nel quale spiega come (secondo l’autore) Red Hat stia giocando sporco (Playing Hardball) nei confronti del proprio supporto ad OpenStack verso i clienti. Il motivo? Molto semplice: Red Hat ha specificato come il supporto alle soluzioni OpenStack verrà offerto solo ed unicamente a chi avrà installato…
-
Pubblicato in Notizie
Nuova release wattOS R8
Viviamo su un pianeta con risorse limitate e da una decina d’anni il tema del risparmio energetico è di grande rilevanza: non bisogna confondere la privazione con il consumo intelligente e sostenibile di risorse, ecco perché ricercatori e imprenditori vogliono trovare soluzioni per prodotti sempre più innovativi e responsabili. Il progetto wattOS punta proprio a ridurre il…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat distribuisce ManageIQ in forma Open Source
ManageIQ, software alla base della suite Red Hat Cloudforms è Open Source. Red Hat aveva acquisito ManageIQ nel dicembre 2012, nato come prodotto di gestione del Cloud proprietario, e lo aveva trasformato nella componente Cloudforms, lasciandolo però “chiuso”. Dall’Openstack summit arriva la notizia oggi che i sorgenti del software in questione saranno disponibili in forma…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla ha deciso: la pubblicità nel nuovo tab di Firefox non si farà
Arriva la parola fine in merito alla possibilità di inserire degli ADs (pubblicità) nella pagina vuota di un nuovo tab in Firefox. Negli scorsi mesi dopo l’iniziale annuncio ed i successivi chiarimenti in rete si era acceso il dibattito su quanto potesse essere giusta ed applicabile questa soluzione. Per essere più precisi la Mozilla Corporation…
-
Pubblicato in Notizie
Il text editor Atom diventa open source
Quando gli sviluppatori di un software abbracciano la filosofia open source e decidono di rendere disponibili i sorgenti, abbracciano un’idea: dare e ricevere. Danno un prodotto che porta un vantaggio a chi lo usa e ricevono consigli, miglioramenti e nuove idee. Se l’azienda in questione è Github e il software è Atom la domanda sorge…
-
Pubblicato in Notizie
Eucalyptus versione 4.0 rilasciata
La piattaforma open source per costruire e gestire infrastrutture cloud ibride Eucalyptus vede il debutto della versione 4.0. La nuova release è orientata alla scalabilità e al maggiore supporto allo storage a oggetti con Ceph e RiakCS. Eucalyptus è lo strumento primario per connettere il provider di cloud IaaS numero uno al mondo alla propria infrastruttura virtualizzata: la nuova…
Categories
Tag cloud
ai (62) AlmaLinux (32) Android (34) Bug (77) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (33) docker (64) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (246) Kubernetes (96) Linux (725) LTS (35) Malware (63) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (370) Openstack (57) Oracle (35) Patch (33) Red Hat (165) Release (57) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (77) Torvalds (90) Ubuntu (175) Vulnerabilità (61) Windows (83)