Comments
Risale già a qualche settimana fa la scoperta di una nuova falla della serie Meltdown/Spectre da parte dei team di Microsoft e Google ed arrivano anche le prime mitigation nel kernel Linux. La versione 4.17 rilasciata negli scorsi giorni infatti include anche diverse patch per arginare i problemi che hanno introdotto Spectre e Meltdown: Fix…
Comments
Brutte notizie per le CPU di tutto il mondo, già flagellate dallo scorso dicembre dal problema Meltdown e Spectre. Brutte, ma come abbiamo sempre detto, in qualche modo attese. È infatti recente la notizia, che riporta The Verge, della scoperta da parte di Google e Microsoft di una nuova falla denominata Speculative Store Bypass che…
Comments
Qualche tempo fa abbiamo parlato di IBM e della sua messa a punto di un processo di produzione industriale a 5nm (nanometri, miliardesimi di metro), ma facciamo un riassunto: la dimensione indicata è quella del singolo transistor all’interno di un chip (una CPU oggi ne conta dai 2 miliardi dell’i7 serie 5000 ai 19 miliardi dell’AMD Epyc), quindi…
Comments
I toni sono piuttosto catastrofici, ma purtroppo lo si sapeva già, o quantomeno ce lo si aspettava: altre falle di tipo Spectre sono state esposte. Sembrerebbero addirittura otto le nuove falle scoperte ed evidenziate da Heise, una rivista tedesca di computer, in questo articolo. Intel ha assegnato la categoria “high” a quattro di queste e…
Comments
Mancano poco meno di due settimane, il 26 aprile, al rilascio di Ubuntu 18.04 LTS (Bionic Beaver) che includerà: Una delle novità più interessanti di questa release pero è Canonical LivePatch, un servizio che permette di aggiornare il kernel senza necessità di riavviare il sistema. In realtà questo servizio era già presente nella scorsa release,…
Comments
Che Google abbia sempre qualche cosa in sviluppo, valutazione o sperimentazione è indubbio. Spesso questi progetti sono anche pubblici, ma senza pubblicità che attiri l’attenzione. Da un paio d’anni ha in sviluppo Fuchsia, un nuovo sistema operativo costruito in casa fin dal kernel, chiamato Zircon. In questi anni ogni tanto è apparso qualche riferimento, ma è rimasto…
Comments
Tutto tranquillo sul vostro hardware? Siete finalmente riusciti a completare tutto il patching necessario per Spectre e Meltdown? Ottimo, adesso è il momento di ricominciare tutto da capo! E’ di questi giorni la scoperta di una nuova vulnerabilità dei processori Intel, questa volta battezzata con il nome di BranchScope. Quattro ricercatori di altrettante università, la…
Comments
Le mitigation introdotte dalle varie distribuzioni per risolvere i problemi di sicurezza derivanti dalle falle Spectre e Meltdown non stanno funzionando a dovere. Nessuna novità in questo, ma tra problemi di performance o copertura limitata, ad esempio alcune esclusioni sui processori AMD64, l’impressione è che ci sia ancora molto da lavorare. Con l’introduzione di Retpolines…
Comments
Lo sviluppo di GRUB (GNU GR, il boot manager di gran lunga più diffuso ed usato dalle distribuzioni del pinguino) è sempre stato lento, ma per un componente così specializzato ed allo stesso tempo critico per un sistema è normale. Non si faccia l’errore però di pensare che l’avanzamento si sia fermato! È infatti notizia di…
Comments
Ricordate quando parlando di Meltdown e Spectre dicevamo di essere solo all’inizio? Ebbene, sono state scoperte da parte di CTS-Labs ben tredici falle relative ai processori AMD (e più precisamente la componente Platform Security Processor), divise in quattro distinte classi: Ryzenfall: consente tramite codice malevolo di prendere il totale controllo sul processore permettendo, tra le altre…
ai (67) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (169) Release (60) RHEL (40) Rust (37) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (175) Vulnerabilità (62) Windows (83)