Comments
Red Hat ben sappiamo essere uno dei pilastri fondamentali per Linux nelle aziende ed, ad oggi, sui suoi prodotti girano applicazioni fondamentali per tantissime aziende. Al Red Hat Summit di Boston di quest’anno l’azienda americana ha annunciato, oltre un aggiornamento generale sulle sue offerte (dal cloud ibrido a quello pubblico, passando direttamente per il bare-metal),…
Comments
Dall’apparizione di Meltdown la nostra sensazione di sicurezza è stata colpita duramente più volte. E per questo – forse – non ci sorprenderà apprendere dell’esistenza di bug anche in altri prodotti, in particolare di Intel. Questa volta ad essere colpita non è una CPU, o una famiglia di CPU, ma uno standard di comunicazione: Thunderbolt.Sviluppato…
Comments
I have nothing to offer but blood sweat and tears for dealing with Intel CPU’s security problems Non ho nulla di offrire a parte sangue, sudore e lacrime per gestire i problemi di sicurezza delle CPU Intel È con queste parole che Greg Kroah-Hartman, come riporta ZDNet, descrive la situazione attuale – parafrasando Churchill –…
Comments
L’elenco delle modifiche e aggiunte per il prossimo kernel (5.4) è piuttosto lungo: come al solito, il blog Phoronix ne offre un riassunto.Oltre alla funzione di lockdown, un’altra innovazione può essere interessante: la nuova versione del kernel avrà delle procedure interne per generare l’entropia necessaria al boot. Talvolta, per crittografia o simulazioni, è richiesta la…
Comments
Nel corso dell’evento denominato KubeCon + CloudNative + Open Source Summit e recentemente svoltosi in Cina, Linus Torvalds, creatore di Linux, è intervenuto a proposito delle prossime sfide che la sua creatura dovrà affrontare nell’immediato futuro e, più di tutto, ciò che lo preoccupa ha un nome preciso: hardware. È Devops.com a riportare le parole…
Comments
Vi ricordate Spectre e Meltdown che per tutto il 2018 ci hanno perseguitati con (brutte) notizie quasi tutti i giorni? Bene, secondo recenti ricerche abbiamo qualcosa di nuovo di cui preoccuparci… e potenzialmente anche più pericoloso. Questa nuova gamma di vulnerabilità affligge sempre i processori Intel, prodotti dal 2008 in avanti, ed è stata battezzata…
Comments
E’ di qualche giorno fa la scoperta di una vulnerabilità in parecchie versioni del kernel Linux. Pare che tutte le precedenti (usiamo il condizionale perchè si sta ancora analizzando a riguardo) al kernel 5.0.8 soffrano di questa cosa. Registrata con la CVE-2019-11815 ed uno score particolarmente alto, sfrutta un problema nello stack TCP/IP del kernel…
Comments
Delle vulnerabilità Spectre e Meldown, relative alle CPU Intel, ne stiamo parlando ormai da più di un anno. Scenari apocalittici e momenti di panico hanno attraversato la testa di ciascuno di noi, ma ora che i tempi sono più tranquilli è possibile fare un bilancio effettivo. Quanti attacchi di vasta scala sono stati riconducibili a…
Comments
Era solamente la scorsa settimana quando vi raccontavamo della vulnerabilità relativa ad apt, il package managed di tutte le distribuzioni Debian e derivate, scoperta e risolta in tempi brevissimi ed oggi siamo a parlare di una nuova vulnerabilità, stavolta relativa ad un altro package manager (PEAR) relativo ad un altro ambito (il linguaggio di programmazione…
Comments
Con l’inizio del nuovo anno abbiamo già fatto alcune previsioni in merito a quanto aspettarsi nel 2019 in ambito Linux ed open-source. Ma quali sono stati gli eventi cloud dell’anno appena trascorso? Steven J. Vaughan-Nichols, di ZDNet, ha stilato l’elenco dei cinque più importanti momenti avvenuti nell’anno appena trascorso. Ripercorriamoli insieme: Spectre/Meltdown: nella prima parte…
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)