-
Pubblicato in Notizie
Hitman: Feral Interactive colpisce ancora
In passato abbiamo già parlato di Feral Interactive, l’azienda inglese che, collaborando direttamente con le case editrici dei videogame più famosi, ha come scopo il porting su Linux degli stessi. L’ultimo annuncio riguarda qualche giorno fa, in cui ha reso disponibile la prima stagione dello stealth game Hitman, che vede il giocatore dover portare a…
-
Pubblicato in Notizie
GPD Pocket: netbook Cherry Trail da 7 pollici
L’azienda GPD, dopo aver raccolto oltre 700.000 dollari lo scorso anno con il Tablet-PC Win da 5”, si sta preparando a lanciare un nuovo prodotto: un notebook con display da 7 pollici che potrà essere riposto comodamente in tasca. Il prodotto si chiama GPD Pocket, di cui vediamo le specifiche: CPU: Intel Atom x7-Z8700 (quad-core @…
-
Pubblicato in Notizie
Log e Container
Quando dobbiamo gestire le nostre applicazioni, molta importanza va data ai log. Assicurare delle metodologie di logging che siano solide e consistenti nel tempo è fondamentale, soprattutto in alcuni ambiti. Se ci spostiamo nel mondo dei container, però, la logica di gestione dei log cambia radicalmente rispetto a quanto siamo abituati, ed è quindi molto…
-
Pubblicato in Articoli
Docker logging: cosa fa il mio container? [parte 1]
Con l’uso sempre più massivo dei container uno degli aspetti più critici da valutare è il logging delle applicazioni che decidiamo di far girare. Chi usa un sistema Linux da qualche tempo, sa che la maggior parte delle applicazioni in esecuzione vanno a scrivere il log da qualche parte, sia esso il buon vecchio file…
-
Pubblicato in Notizie
System76 porta il 4K sui portatili Linux
Per chi non ne avesse mai sentito parlare, System76 è un’azienda americana specializzata nella realizzazione e vendita computer portatili, desktop e server pensati dal principio per essere utilizzati con sistemi Linux (escono di fabbrica con Ubuntu preinstallato). Questo garantisce, ovviamente, la massima compatibilità di tutto l’hardware con il sistema operativo del pinguino e, sicuramente, è…
-
Pubblicato in Notizie
Falla in WordPress: 1,5 milioni di siti colpiti
Un importante falla di sicurezza affligge le versioni 4.7.0 e 4.7.1 della piattaforma CMS, solamente l’ultima versione ossia la 4.7.2 non è afflitta dal bug ed è disponibile dallo scorso 26 gennaio. Al momento si parla di 1,5 milioni di siti compromessi attraverso il classico defacement. La vulnerabilità REST-API consente infatti di “iniettare” contenuti esterni…
-
Pubblicato in Notizie
OpenSUSE non è stato manomesso!
Qualche giorno fa è saltato agli onori della cronaca l’attacco portato con successo sul sito delle news di openSUSE. Il sito è stato attaccato da un gruppo di hacker curdi che ha messo in atto un defacement (tecnica che consiste nel rimpiazzare la pagina principale) del sito stesso: Il messaggio, compresivo di un indirizzo email…
-
Pubblicato in Notizie
La città di Monaco potrebbe ripensarci e dal 2021 tornare a Windows, rinunciando a Linux
Nel maggio del 2014, in questo articolo, descrivevamo i dettagli del passaggio di 15.000 pc da Windows a Linux nella città di Monaco. La lunga migrazione era costata alla città diversi anni e si era completata nel 2013 con LiMux (una distribuzione Linux Ubuntu personalizzata) installato su tutti i pc. Poco meno di tre anni…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta