2018
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLibrem 5: il 2018 di Purism  E’ passato un altro anno, e del Librem 5 ancora non c’è traccia sul mercato. Vi abbiamo tenuti aggiornati in questi mesi e, nonostante rimanga… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieI cinque momenti clou del 2018 per Linux e l’OpenSource  Con l’inizio del nuovo anno abbiamo già fatto alcune previsioni in merito a quanto aspettarsi nel 2019 in ambito Linux ed open-source. Ma quali sono… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieEcco la top ten Ubuntu delle app Snap più scaricate nel 2018!  Le applicazioni snap sono ormai utilizzate ad un livello che va ben oltre il semplice tentativo e c’è da scommettere che nel 2019, se ancora… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLinux: il 2018 in commit  Come è logico supporre, il kernel Linux è uno di quei progetti open source in cui si registrano più commit. La continua evoluzione del sistema,… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieOpenStack Summit Berlino 2018: l’ultimo della sua specie  Nel corso dell’OpenStack Summit in corso Berlino, Jonathan Bryce, l’Executive Director del progetto ha spiegato come questo sarà l’ultimo Summit con questa denominazione e verrà rimpiazzato… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieGrande successo per KDE al Google Summer of Code 2018  Come ogni estate, oramai da anni, anche quest’anno si è tenuto il Google Summer of Code. Questa iniziativa è stata pensata dall’azienda di Mountain View… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieOpenStack Summit 2018: ecco i temi caldi e lo stato di salute del progetto  Con il Summit 2018 di Vancouver alle spalle è tempo di bilanci per il progetto OpenStack che, chiariamolo subito, gode di ottima salute. All’interno del… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLinuxJournal e la classifica della migliore distro Linux 2018: chi sta vincendo?  Come abbiamo raccontato poco tempo fa le sorti di una delle più famose riviste Linux sono state decise, e la sopravvivenza della stessa è stata… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLet’s Encrypt: i nuovi propositi per il 2018  All’inizio di ogni anno tutti facciamo dei buoni propositi per l’anno a venire. E seppur spesso si tenda a tenerseli per se stessi, o per… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















