Tag: distribuzione

Mentre la IPO di SUSE delude le aspettative, la distribuzione Linux tedesca fa con openSUSE Leap l’opposto di Red Hat con CentOS

Non giungono piacevolissime notizie in merito al lancio della IPO (Initial Public Offering) da 6 miliardi di dollari da parte della svedese EQT di cui vi avevamo già parlato, il mercato si è dimostrato piuttosto freddo nei confronti dell’offerta, tanto che il prezzo di apertura delle singole azioni, fissato a 30 dollari, è calato a 29.50…
Segui il link per leggere l’articolo

Devuan: rilasciata la versione 3.0 della distribuzione libera da systemd

Era da un po’ che non parlavamo di questa distribuzione, ovvero poco più di un anno. Ma Devuan sta bene, il progetto si mantiene, tanto che il primo giugno è stata rilasciata la versione 3.0. Nome in codice: Bewolf. Cosa cambia? Non molto, in termini di aggiunte, ma il codice base a cui si fa…
Segui il link per leggere l’articolo

Una distribuzione vuole incarnare il principio KISS

Da qualche mese è disponibile una distribuzione che porta nel nome la il principio stesso con cui è creata: KISS.L’acronimo fa leva sulla semplicità, tanto che viene espanso in vari modi; ecco degli esempi: Keep it Simple and Stupid (Fallo semplice e stupido) Keep it Simple and Straightforward (Fallo semplice e diretto) Keep it Small…
Segui il link per leggere l’articolo

Conoscete la prima distribuzione Linux?

La storia di Linux la conosciamo bene o male tutti quanti: iniziato come progetto per fare il porting del sistema Minix (sviluppato da Tanenbaum per scopi didattici dopo la chiusura del codice di Unix) su architetture x86, Torvalds si è poi trovato a riscrivere l’intero kernel, annunciando il suo lavoro ad Agosto del 1991. Quello…
Segui il link per leggere l’articolo

SharkLinux: la distro sviluppata interamente da uno smartphone Android

SharkLinux è la dimostrazione che ormai chiunque, da solo e senza necessitare di chissà quali risorse, possa essere in grado di “creare” una distribuzione tutta sua. SharkLinux è l’ennesima distribuzione basata su, rullo di pinguini, Ubuntu (Xenial LTS) e desktop MATE. Nulla di eclatante se non fosse per il fatto che: è un progetto sviluppato…
Segui il link per leggere l’articolo

E’ ufficiale: Microsoft ha rilasciato una distribuzione Linux basata su un Kernel personalizzato

Con il filone “Microsoft ama Linux” ci siamo abituati a vedere comportamenti sempre più controcorrente rispetto alla storia di Microsoft. Dal rilascio dei propri software in open source, alla collaborazione con Canonical per il rilascio di uno strato Linux in Windows, fino all’inclusione (e promozione) di distribuzioni Linux officiali nello store Azure, pensavamo di aver…
Segui il link per leggere l’articolo

La migliore distribuzione enterprise per Linux secondo Phoronix è… ClearLinux!

Come ben sapete, le distribuzioni Linux disponibili sono davvero tante; anche in ambito enterprise ne esistono di diverse e, sebbene la scelta dipenda – ovviamente – da molti fattori, le prestazioni generali sono sempre da tenere in considerazione. Gli amici di Phoronix sono soliti dare i numeri, e questa volta hanno pubblicato il risultato di una comparazione tra…
Segui il link per leggere l’articolo

Ma alla fine qual’è la distribuzione Linux più installata sui Laptop? Ce lo dice Phoronix!

Il sito Phoronix, da sempre attento all’esperienza utente su Linux, ha recentemente indetto un sondaggio ricco di domande per quanti utilizzano Linux sui Laptop. Il campione è tutt’altro che relativo: 30,171 risposte al sondaggio che, al netto dei soliti fake/troll rappresenta comunque un cospicuo ed indicativo numero. Cosa è emerso? Prima notizia: Ubuntu c’è. Stabilmente…
Segui il link per leggere l’articolo