Fedora
-
Posted On Notizie
Maggiore sicurezza su Fedora (e quindi Red Hat Linux), ma non si potrà disabilitare SELinux a runtime
Esiste un’azione che il 99% degli utenti fa dopo aver installato Fedora o una qualsiasi distribuzione Red Hat-like come CentOS o Red Hat Enterprise Linux:…
-
Posted On Notizie
Fedora IoT vorrebbe diventare una spin ufficiale
Peter Robinson (Red Hat) sta cercando di promuovere Fedora IoT – sicuramente una delle versioni meno chiacchierate della popolare distro – per cercare di farla…
-
Posted On Notizie
Fedora 33 sarà tra le release più grandi degli ultimi anni
Lo sviluppo di Fedora 33 è in corso e, stando alla lista di ChangeSet, questa release si prospetta essere una delle più grandi di sempre.…
-
Posted On Notizie
Fedora pensa a BTRFS come default (per laptop e workstation)
Ogni tanto BTRFS fa capolino nelle discussioni su Linux, e forse per gli stessi motivi di fondo che fanno parlare di systemd: c’è una nutrita…
-
Posted On Notizie
In arrivo laptop Lenovo Thinkpad con Fedora preinstallato
L’accoppiata ThinkPad – Linux non è di certo cosa nuova, anzi, è uno dei pochi portatili che ha già “l’approvazione” di piena compatibilità da parte…
-
Posted On Notizie
Fedora 32: posticipata la data di rilascio
Lo scorso giovedì si è tenuto il consueto meeting del team Fedora per decidere se procedere la settimana prossima, il 21 aprile, con il rilascio…
-
Posted On Notizie
Fedora abbandonerà i 32bit
La notizia ufficiale è arrivata venerdì scorso durante l’ultimo incontro della FESCo (Fedora Engineering and Steering Committee – l’organo interno che definisce le linee guida):…
-
Posted On Notizie
Anche in Fedora si parla di limitare l’impegno per i 32-bit
Qualche giorno fa vi parlavamo della scelta di Canonical di rimuovere il supporto ai 32-bit dalla prossima release, e del conseguente cambio di direzione dopo…
-
Posted On Notizie
Rilasciata Fedora 30 Beta
Il Fedora Project ha rilasciato ieri Fedora 30, ovviamente parliamo della versione beta. La pre-release è disponibile in tre versioni: workstation, server e Silverblue. Non…
-
Posted On Notizie
Fedora 31: “best mode” di default per DNF
DNF è il package manager di Fedora da ormai diverso tempo e recentemente la FESCo (Fedora’s Engineering and Steering Committee) ha approvato una modifica che…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)