Tag: Fedora

Rilasciata Fedora 24

Da poche ore è disponibile la versione stabile di Fedora 24. Il rilascio della nota distribuzione porta con se importanti aggiornamenti che vanno a risolvere e migliorare molti aspetti del sistema operativo. Vediamo alcune di queste novità: Sono stati risolti alcuni bug legati alla sua installazione per la gestione degli array di dischi cifrati, inoltre…
Segui il link per leggere l’articolo

RDO: come implementare OpenStack in semplicità sulle distribuzioni CentOS, Fedora e RedHat

Paura di OpenStack? Paura soprattutto della fase iniziale di installazione? Esiste un prodotto che potrebbe eliminare questo scoglio iniziale. RDO (il cui acronimo, sebbene le FAQ del sito ufficiale cerchino di negarlo, sta per Red Hat to build a Distribution of OpenStack) è una distribuzione di OpenStack nata per agevolare l’implementazione di soluzioni OpenStack complete…
Segui il link per leggere l’articolo

Fedora 21 pronta al rilascio il 9 Dicembre!

Le buone email della mattina: nelle liste del Fedora Project é stato annunciato il rilascio di Fedora 21 il 9 Dicembre! Subject: Fedora 21 Final status is Go, release on December 9, 2014 At the Fedora 21 Final Go/No-Go Meeting that just occurred, it was agreed to Go with the Fedora 21 Final by Fedora…
Segui il link per leggere l’articolo

Il nuovo Project Leader per Fedora delinea il futuro del progetto

Ieri Matthew Miller è stato nominato nuovo Project Leader di Fedora; prende il posto di Robyn Bergeron che ha dato e dimissioni circa due settimane per motivi non del tutto chiari. Matthew ha le idee molto chiare su come riportare al top la distro sponsorizzata da Red Hat che non è riuscita a decollare sul…
Segui il link per leggere l’articolo

Fedora sostituirà YUM con DNF

La prossima release del sistema operativo Fedora, progetto open source sponsorizzato da Red Hat, la numero 22 vedrà un cambiamento molto importante: il package manager predefinito YUM sarà sostituito con DNF. Per gli utenti che installeranno Fedora per la prima volta il cambiamento non sarà noto, e il team di sviluppo intende mantenere uniformità e semplicità anche…
Segui il link per leggere l’articolo

I community leader di Fedora, Ubuntu e Gluster si dimettono

Una coincidenza straordinaria ha colpito il mondo Linux ed OpenSource: in una settimana tre leader di tre distinti progetti hanno rassegnato le dimissioni dai loro incarichi. Robyn Bergeron (Fedora Project Leader dal febbraio del 2012) ha lasciato il progetto Fedora, spiegando che con l’uscita della release 20 della popolare distribuzione il suo lavoro era da…
Segui il link per leggere l’articolo

Red Hat e CentOS: l’unione fa la forza

Red Hat ha annunciato ieri con un advisory ufficiale che collaborerà con la community di CentOS per sviluppare la prossima versione del sistema operativo community-driven; difatti CentOS è l’acronimo/abbreviazione di Community ENTerprise Operating System, a oggi l’alternativa gratuita a RHEL più diffusa al mondo, oltre che la più simile per gestione, manutenibilità e software utilizzato…
Segui il link per leggere l’articolo

RPM : Panoramica ed opzioni particolari

Le maggiori distribuzioni Linux relativamente alla gestione dei pacchetti si dividono generalmente in tre grosse categorie : Quelle che utilizzano i binari RPM (RedHat, SuSe, Mandriva e derivate); Quelle che utilizzano i binari Deb (Debian, Ubuntu e derivate); Quelle che in maniera diversa ricompilano i sorgenti (Slackware, Gentoo e derivate); Questo articolo si propone di…
Segui il link per leggere l’articolo