Sin dal 2006 nei repository di Debian il browser del “panda rosso” era denominato come Iceweasel. Questo perché la licenza di Mozilla vietava di utilizzare il nome Firefox senza il proprio logo. Per ovviare a questo i developer hanno quindi creato un “fork” del browser di Mozilla che aveva come unica differenza il logo e…
Read more
Avevamo parlato nei precedenti articoli di Firefox OS, un sistema mobile completamente Open e con una bassissima sete di risorse, consentendo a qualsiasi smartphone di fascia bassa di girare senza problemi. Con questi buoni propositi Firefox OS sarebbe dovuto diventare un must per molti utenti al mondo, infatti abbiamo assisitito ad un piccolo boom nei…
Read more
Mozilla si è data l’innovazione come missione e da sempre testa nuove soluzioni; sicuramente tra le più discusse (anche da noi) c’è l’idea di introdurre la pubblicità nelle tab vuote, alla loro apertura. E in effetti sei mesi fa la nuova “funzionalità” è stata aggiunta (come annunciato qui – e ammetto che non ce ne siamo accorti). Tutte le sperimentazioni arrivano ad una fine, e Mozilla ha…
Read more
Nella giornata di ieri, Mozilla ha lanciato Firefox 40, l’ultima versione del suo famoso browser. Già nella versione 39 era stato incluso un check per malware durante il download di file, che funziona appoggiandosi ad un servizio di Google: When downloading a file of a type that usually contains Windows or Mac executable code (for…
Read more
Ieri, sul blog ufficiale di Mozilla, è stato annunciato un fix ad un bug in Firefox scoperto casualmente da un’utente, che ha provveduto ad avvisare il team: Yesterday morning, August 5, a Firefox user informed us that an advertisement on a news site in Russia was serving a Firefox exploit that searched for sensitive files…
Read more
Gli sviluppatori di Firefox stanno apportando grosse modifiche a come è costruito il browser stesso, analizzando come possono integrare meglio le nuove tecnologie web e, nel frattempo, stanno cercando di dismettere XUL/XBL dal loro motore di rendering (Gecko). David Camp ha aperto un thread riguardo questi cambiamenti: Firefox is built on web technologies, but we…
Read more
E’ risaputo che uno dei problemi più grossi del protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) è quello di essere poco sicuro. Infatti, tutta la comunicazione da e verso un webserver effettuata tramite questo protocollo è in chiaro, e può (virtualmente) essere letta da chiunque. Sempre più spesso vediamo utilizzare un’estensione di questo protocollo chiamata HTTPS (HyperText…
Read more
Come ogni anno, anche nel 2015 si è svolto l’evento ‘Hewlett-Packard’s Pwn2Own browser-hacking contest’, in cui la ben nota azienda HP mette in palio diversi premi in denaro (quest’anno $645k) per i ricercatori che trovano il bug che impatta più browser e/o i plugin più utilizzati. Durante l’evento sono state scoperte due vulnerabilità (CVE-2015-0817 e…
Read more
Accade molto più di quanto si vorrebbe: arrivati agli ultimi cinquanta mega del download relativo all’ultima versione del proprio sistema operativo preferito la batteria è finita. Fiduciosi si sceglie di mettere il download “in pausa”. Tornati a casa aprendo Firefox e consultando la pagina dei download il download interrotto appare come passibile di ripristino, cliccando…
Read more
Lunedì sera è stata rilasciata in beta testing l’ultima versione di Firefox, il browser prodotto da Mozilla attualmente al terzo posto nella classifica dei browser più utilizzati secondo StatCounter. La release “notturna” contiene una novità: tramite le estensioni è installabile un ambiente di sviluppo chiamato WebIDE, con il quale si possono sviluppare, debuggare e testare applicazioni per…
Read more