Tag: firmware

Debian ha deciso: includerà firmware non-free nell’installer

Circa un mese fa davamo notizia di una votazione imminente all’interno del progetto Debian per stabilire se e in che forma software non-free dovesse essere incluso o meno nei dischi di installazione. Le proposte sul campo si sono articolate, arrivando a 7, l’ultima delle quali comprende “nessuna delle precedenti”. Le votazioni hanno avuto luogo ed…
Segui il link per leggere l’articolo

Debian pensa ad includere il firmware non-free nei dischi di installazione

Debian è una delle più longeve distribuzioni in circolazione, ed è sempre rimasta aderente alla filosofia free (libero) – specie come espressa da Stallman: un software è libero se permette all’utente di usarlo gratuitamente e di avere accesso ai sorgenti, modifica compresa, grazie ad una licenza apposita (e GPL di GNU è l’esempio principe, ma…
Segui il link per leggere l’articolo

Una nuova risoluzione Debian per la gestione dei firmware non free è necessaria, parola di sviluppatore!

C’è un aspetto che differenzia Debian da tutte le altre distribuzioni Linux: la gestione dei firmware non liberi. Sebbene infatti il Kernel Linux sia completamente open-source, per il funzionamento di una fetta importante dell’hardware moderno sono necessari i firmware proprietari forniti dai costruttori. Nella maggioranza delle distribuzioni il pacchetto dei firmware necessari è “incluso nel…
Segui il link per leggere l’articolo

Zstd, algoritmo di (de)compressione di Facebook, potrebbe essere usato nel Kernel per i firmware

L’algoritmo di compressione sviluppato da Facebook zstd (Z standard, ovvero un po’ pomposamente “compressione standard”) ha trovato sostenitori entusiasti un po’ in tutti i campi e con una certa velocità.Ne è dimostrazione l’inclusione, a circa 3 anni dalla prima presentazione, nel Kernel Linux. Dalla versione 5.9, infatti, è presente nel codice mainstream e può essere…
Segui il link per leggere l’articolo

Airbreak, un custom firmware OpenSource contro il Corona Virus

Un gruppo di volenterosi sviluppatori ha rilasciato Airbreak (qui la pagina del progetto GitHub), un custom firmware per un dispositivo per il trattamento delle apnee notturne. A quale scopo? Quello di rendere evidente che è possibile riconvertire questi piccoli ventilatori e utilizzarli durante l’emergenza COVID-19. Il team è partito dall’ identificare il dispositivo CPAP (Continuous…
Segui il link per leggere l’articolo

System76 rende più semplice la gestione dei firmware sulle distro Debian / Ubuntu

Spesso parliamo di come bug dei software possono esporre i nostri sistemi ai più disparati malintenzionati. E spesso chiudiamo i nostri articoli con un bel “aggiornate, aggiornate, aggiornate!”. E’ curioso vedere come uno dei software che tendono ad essere aggiornati meno di frequente siano i firmware: vuoi per la storica complessità dell’operazione, vuoi per il…
Segui il link per leggere l’articolo

Il firmware OpenSource sonoro di Intel è un successo

Poco tempo fa Intel ha reso il suo firmware audio open-source , creando il progetto “Sound Open Firmware” in collaborazione con la Linux Foundation. Il successo dell’operazione porta a pensare che questo progetto sarà il capostipite di operazioni simili nel prossimo futuro. Infatti, la più famosa azienda produttrice di processori, ha reso disponibile anche l’intero…
Segui il link per leggere l’articolo

Stampanti HP, firmware e cartucce di terze parti

Un paio di settimane fa i proprietari di stampanti HP (specialmente OfficeJet pro) hanno cominciato a lamentare l’impossibilità di stampare. Una testimonianza: I turn it on, it complains about a damaged cartridge, so I open the front door to replace. When I open the door, the carriage does NOT move, and the error message now says…
Segui il link per leggere l’articolo