Librem
-
Posted On NotizieLibrem Mini: il nuovo desktop di Purism piccolo e sicuro


È di questi giorni la notizia che Purism, azienda di cui abbiamo più volte parlato produttrice di hardware (e software) aperto, metterà sul mercato un…
-
Posted On NotizieLibrem lancia Librem Server


Librem Server had already been successfully in use by established business customers for the past year that serve important clients such as Boeing, GE, NASA…
-
Posted On NotiziePresentato il PCB di Purism Librem 5


Eravamo rimasti alla presentazione delle caratteristiche di base, del prezzo, e della data prevista per le prime consegne: settembre.Siamo parecchio vicini a quella data, ma…
-
Posted On NotiziePurism Librem 5 si avvicina, ma il costo lievita


È parecchio tempo che seguiamo lo sviluppo dello smartphone libero, che usa Linux come sistema operativo e ora forse, finalmente, ci stiamo avvicinando alla meta.…
-
Posted On NotizieSwitch hardware e Lockdown Mode: Librem 5 sarà il telefono più sicuro?


Non si può dire che Purism non stia tenendo tutti con il fiato sospeso per il suo Librem5. Tante sono le notizie che l’azienda californiana…
-
Posted On NotizieLibrem 5: il 2018 di Purism


E’ passato un altro anno, e del Librem 5 ancora non c’è traccia sul mercato. Vi abbiamo tenuti aggiornati in questi mesi e, nonostante rimanga…
-
Posted On NotizieLibrem 5: disponibili i kit per gli sviluppatori


In settembre Purism aveva annunciato un ritardo di circa 3 mesi sullo sviluppo del loro smartphone libero, Librem 5, a causa di un bug nell’hardware…
-
Posted On NotiziePurism Librem Key: anche un token hardware libero


Purism ha una missione: fornire tecnologia il più aperta possibile, con solo software opensource. Questo perché, nella loro visione – che condividiamo -, più il…
-
Posted On NotizieLibrem 5: Purism annuncia ritardi sullo smartphone libero


Stiamo seguendo con molto interesse gli sviluppi del Librem 5, ovvero quello che sarà (quando diverrà disponibile) uno dei primi smartphone basati totalmente software ed…
-
Posted On NotizieUbuntu Touch è morto. Lunga vita ad Ubuntu Touch… in Purism Librem!


Cinque anni fa Canonical ha tentato di entrare nel mercato smartphone con un suo OS, per fare concorrenza ad Apple iOS e Google Android. L’idea…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















