Linux
-
Posted On Notizie
Kaspersky scopre un malware Linux che da tre anni rubava informazioni agli utenti dopo aver installato un pacchetto Debian
Per la serie è bene non abbassare mai la guardia, stare sempre allerta e non scaricare mai software di cui non si conosce la provenienza…
-
Posted On Notizie
Il filesystem ReiserFS nel Kernel Linux 6.6 passa da Supportato ad Obsoleto, siamo alla fine della storia?
L’ultima volta in cui abbiamo parlato di ReiserFS era l’aprile del 2022, più di un anno e mezzo fa, e non per raccontare notizie piacevoli,…
-
Posted On Notizie
Con il Kernel Linux 6.6 SELinux non avrà più il marchio NSA
Sono ormai vent’anni che SELinux (SEcurity Enhanced Linux) è parte del Kernel Linux e, a dispetto dei suoi detrattori e di chi per prima cosa…
-
Posted On Notizie
Il Kernel Linux 6.5 è stato ufficialmente rilasciato. E se si potesse far girare su un Commodore 64?
L’annunciata versione 6.5 del Kernel Linux, della quale avevamo parlato recentemente in merito alle sue coincidenze numeriche con le ultime altre release, è stata rilasciata…
-
Posted On Notizie
Debian GNU/Linux fa 30, un compleanno importante per un progetto unico nel suo genere
Dopo aver raccontato dei primi trent’anni di Slackware qualche settimana fa eccoci a celebrare un compleanno altrettanto importante, per il progetto GNU/Linux che forse più…
-
Posted On Notizie
Torvalds si pronuncia sulle coincidenze numeriche degli ultimi 3 Kernel Linux e fTPM di AMD, che uccide le performance
Lavorando sulla versione 6.5 del Kernel Linux, che segue l’ultima silenziosa 6.4, Linus Torvalds ha notato un particolare davvero strano riferito alle ultime tre versioni,…
-
Posted On Notizie
La nuova release di Linux Mint 21.2, Victoria, è davvero un passo avanti
Sebbene Mia Mamma Usa Linux sia ben lungi dall’essere un sito di recensioni di progetti o prodotti open-source, dopo il racconto della prima esperienza con…
-
Posted On Notizie
Se utilizzate il Kernel Linux 6.4 è necessario lo aggiorniate, la vulnerabilità StackRot potrebbe esporvi a privilege escalation
Quando due settimane fa Greg Kroah-Hartman ha annunciato la release 6.4.2 del Kernel Linux, ha anche aggiunto un chiaro “All users of the 6.4 kernel…
-
Posted On Notizie
Non ci sono dubbi: il 2023 sarà l’anno del desktop Linux, grazie al gaming!
Come ogni anno, ed immancabilmente aggiungerei, siamo di fronte al momento topico nel quale possiamo candidamente dichiarare come quest’anno sarà l’anno di Linux sui desktop.…
-
Posted On Notizie
Linux è davvero adatto a qualsiasi ambito? Secondo alcuni tecnici che si occupano di aerospazio non ancora!
La maggior parte degli utilizzatori GNU/Linux risponderà affermativamente quando gli si chiederà se il proprio sistema operativo preferito è stabile, ma Steven H. VanderLeest (Boeing)…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)