Linux
-
Posted On NotizieChaos: quale è il paese dove un malware per Linux e Windows mai visto prima si è diffuso maggiormente?


Facciamo subito spoiler: è l’Italia. Guardate infatti questa immagine: In particolare il riquadro in basso dove, in blu scuro, è proprio il Bel Paese ad…
-
Posted On NotizieCanonical e Microsoft unite per la nuova fase di Windows Subsystem for Linux (WSL): systemd!


Da ormai alcuni anni, dalla collaborazione tra Microsoft e Canonical ha preso forma il Windows Subsystem for Linux (WSL), l’ambizioso progetto che mira a offrire…
-
Posted On NotiziePerché Rocky Linux si chiama così e perché il progetto, secondo il suo creatore, non farà la fine di CentOS


In una serie di dichiarazioni rilasciate a IT World Canada Gregory Kurtzer, tra i fondatori di CentOS Linux e fondatore di Rocky Linux, ha fornito…
-
Posted On NotizieCi siamo, Torvalds ha confermato che Rust verrà incluso nel Kernel Linux, a partire dalla versione 6.1


A riguardare alcuni degli articolo che abbiamo scritto negli ultimi mesi c’è da pronunciare, finalmente, la parola… Finalmente! Perché? Beh perché, finalmente, Linux Torvalds ha…
-
Posted On ArticoliLo storage in Linux, quali sono le feature di un filesystem moderno e come è possibile utilizzarle?


Nei primi anni 2000, sul sistema operativo Solaris, nasceva il filesystem ZFS, ovvero Zettabyte File System. Pensato per grandi deployment e per girare con abbondanti…
-
Posted On NotizieLa mitigazione di Retbleed, una variante di Spectre, provoca un crollo di performance del 70% sul Kernel Linux 5.19


Nello scrivere questo articolo mi sono reso conto che, fino ad oggi, non avevamo mai parlato di Retbleed, una vulnerabilità delle CPU scoperta e pubblicata…
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux 6.1 agevolerà la scoperta di CPU problematiche


Tra l’immenso numero di patch che vengono proposte per le nuove versioni del Kernel Linux, che come sappiamo è prossimo alla maturazione della milestone 6,…
-
Posted On NotizieLinux 6.0 RC1, le novità del kernel


Siamo in dirittura d’arrivo per la prima release candidate per Linux v6.0: ma questa volta il cambio di major release non corrisponde ad un incremento…
-
Posted On NotizieIl prossimo Kernel Linux potrebbe essere capace di auto-verificare il proprio funzionamento con Runtime Verification


Che il Kernel Linux sia uno dei software più complessi al mondo lo abbiamo già evidenziato varie volte. E che sia anche fondamentale poter fare…
-
Posted On NotizieAggiornato ancora una volta chiark: l’host con l’installazione Debian Linux (forse) più longeva al mondo


Quanto siete ‘affezionati’ alla vostra installazione Linux? Ci pensate due volte prima di reinstallare da zero? Nonostante sia impossibile sapere con certezza se sia un…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















