Linux
- 
Posted On NotizieIl Kernel Linux 5.17 migliorerà le connessioni TCP


Non è ancora uscito il Kernel 5.16, sebbene in dirittura d’arrivo, ma abbiamo già buone notizie per il successivo 5.17 sul fronte network! Gli amici…
 - 
Posted On NotizieLa regione tedesca più a nord della Germania è pronta alla migrazione da Microsoft Windows a Linux


L’amministrazione di Schleswig-Holstein, la regione tedesca più a nord della Germania, ha pianificato una massiva migrazione verso i software open-source, annunciata in un recente post…
 - 
Posted On NotizieDNS: ancora problemi di attacchi su Linux, questa volta è cache poisoning


Nel 2008 il ricercatore Dan Kaminsky ha rilevato una particolare vulnerabilità nel funzionamento del sistema di DNS. Questa poteva essere sfruttata per fare un attacco…
 - 
Posted On NotizieMultipass: la risposta di Canonical a Linux su Apple M1


Ne abbiamo già parlato su queste pagine e, nonostante le premesse siano più che buone, ancora questi famigerati chip di Apple creano grattacapi a chi,…
 - 
Posted On NotizieSCO vs. IBM Linux, adesso è finita per davvero! Davvero?


Della causa legale che, manco fosse una telenovela, intentata da SCO (che nel frattempo, manco a dirlo, è fallita) nei confronti di IBM ne parliamo…
 - 
Posted On NotizieI gamer Linux sono i migliori nel creare bug report… Saremo mica abituati?


Credeteci o meno, ma sebbene la fetta di mercato dei videogiochi su Linux è del 5,8%, il 38% dei bug report sono generati proprio dalla…
 - 
Posted On NotizieUn (grande) aumento in vista per le prestazioni di I/O del Kernel Linux


Da qualche settimana il sito Phoronix sta seguendo con particolare interesse le evoluzioni di un tema relativo al Kernel Linux: performance di operazioni input/output su…
 - 
Posted On NotizieFontOnLake un nuovo malware che colpisce anche i sistemi Linux


Si chiama FontOnLake e, come raccontano su Security Week, questo nuovo malware può attaccare i sistemi Linux. Questione per certi versi inedita per questo malware…
 - 
Posted On NotizieSony accelera sull’OpenSource e Linux in particolare


Sony è indubbiamente uno dei maggiori produttori mondiali di apparecchiature elettroniche.Il suo nome è legato a prodotti di tutti i livelli, dal consumer al professionista…
 - 
Posted On NotizieGoogle adotta finalmente l’approccio upstream first per le feature di Android sul Kernel Linux


Lo sviluppo “upstream first” è l’idea che qualsiasi modifica (nuove funzionalità, fix di un bug, etc.) che si desidera includere in un prodotto basato su…
 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















