Linux
-
Posted On Notizie
Arriva finalmente il repository Linux di Hashicorp, la mamma di Terraform
Per quanto possa essere specifico il tema di questo articolo, farà piacere sapere ai moltissimi fruitori che, finalmente, Hashicorp, l’azienda che tra le altre cose…
-
Posted On Notizie
Ecco come un gruppo di studenti ha riciclato vecchi PC con Linux per il learning remoto durante il COVID-19
Stu Keroff è un professore di tecnologia presso l’americana Aspen Academy, nel Minnesota e dirige il gruppo “Penguin Corps”, il club Linux della scuola ed…
-
Posted On Notizie
Fedora 33 sarà tra le release più grandi degli ultimi anni
Lo sviluppo di Fedora 33 è in corso e, stando alla lista di ChangeSet, questa release si prospetta essere una delle più grandi di sempre.…
-
Posted On Notizie
KDE e Slimbook: insieme per il primo portatile Linux con Ryzen
Già in passato vi abbiamo parlato dell’unione delle forze tra la KDE Foundation e Slimbook per proporre sul mercato portatili accattivanti sia a livello estetico…
-
Posted On Notizie
L’Irlanda dona alla Linux Foundation la sua app per il contact tracing
Se in Italia Immuni non sta avendo particolarmente successo, in Irlanda invece Covid Tracker Ireland, in poco più di una settimana dal lancio, è diventata…
-
Posted On Notizie
Microsoft rilascia il suo Process Monitor per Linux
Circa due anni fa Mark Russinovich, CTO di Azure, aveva annunciato l’intenzione di portare Sysinternals – suite dedicata alla sicurezza ed all’ottimizzazione di Windows –…
-
Posted On Notizie
Flutter arriva su Linux grazie a Canonical
Flutter è un framework open-source lanciato da Google nel 2017 per lo sviluppo di applicazioni cross-platform da una singola codebase. Il tutto è iniziato concentrandosi…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: inclusività e Kernel Linux: vanno davvero cambiati i termini?
Abbiamo già raccontato di casi in cui, per evitare termini offensivi, alcuni software hanno cambiato termini al fine di rendere l’ambiente più “inclusivo”. Spesso si…
-
Posted On Notizie
Microsoft rilascia un tool forense per scansionare Linux
Microsoft ha annunciato un nuovo strumento gratuito dedicato alle analisi forensi sui sistemi Linux, per trovarne vulnerabilità, inclusi rootkit e malware che altrimenti potrebbero non…
-
Posted On Notizie
Anche Baidu, il Google cinese, entra nel gruppo protezione brevetti Linux OpenInventionNetwork
Nell’ormai lontano novembre 2019 (sì, sembra e forse è un’era geologica fa) vi abbiamo parlato dell’associazione Open Invention Network, nata con lo scopo di proteggere…
Categories
Tag cloud
ai (74) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (260) Kubernetes (99) Linux (759) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (113) Software (41) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (180) Vulnerabilità (68) Windows (85)