Tag: LTS

Rimandato il rilascio di Ubuntu 16.04.4 LTS (Xenial Xerus)

Ubuntu 16.04.4 LTS è il quarto aggiornamento per Xenial Xerus, inizialmente previsto per il 15 febbraio 2018, che Canonical ha deciso di rimandare a data da definirsi. Questo update prevedeva l’introduzione del kernel aggiornato ed alcune funzionalità presenti nella recente stable release 17.10 (Artful Aardvark). Il motivo dello slittamento della release è praticamente ovvio (ormai…
Segui il link per leggere l’articolo

Chiarito il supporto LTS del kernel Linux

Ad Ottobre di quest’anno è arrivata una notizia decisamente inaspettata: il team del kernel Linux ha approvato l’estensione del supporto per la prossima LTS (Long Term Support) del kernel Linux da 2 a 6 anni.. Questa notizia è rimbalzata su diversi siti ma, come spesso avviene quando si costruisce un discorso su un affermazione decisamente…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubuntu 18.04 LTS sarà “Bionic Beaver”

Poco dopo il rilascio nei giorni scorsi di Ubuntu 17.10 Artful Aardvark, il boss di Canonical Mark Shuttleworth ha svelato il nome della prossima release LTS di Ubuntu, la 18.04: Bionic Beaver. Come da tradizione, le release vanno in ordine alfabetico e sono composte da un aggettivo e dal nome di un animale la cui…
Segui il link per leggere l’articolo

Kernel 4.14 LTS in arrivo il prossimo mese

Nonostante l’alto numero di modifiche, cosa che ha portato Torvalds a darne l’annuncio con un giorno di ritardo, è stata confermata l’uscita del kernel Linux 4.14 per l’inizio del mese prossimo. Questa release LTS che ancora non abbraccia il supporto esteso (come annunciato qui) ma garantisce comunque i 2 anni di copertura, pare conterrà parecchie…
Segui il link per leggere l’articolo

Linux Kernel LTS: supporto esteso fino a 6 anni

Come diversi software (basti pensare alle release di Ubuntu, ad esempio), anche chi organizza il kernel Linux mantiene delle logiche per garantire un supporto esteso a determinate versioni. Questo è necessario poichè, soprattutto in particolari ambienti, non è possibile aggiornare il kernel di frequente e, dunque, una delle soluzioni è quella di installarne uno per…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuove security patch per Ubuntu 14.04 LTS e 12.04 LTS

Canonical ha rilasciato in questi giorni due USN (Ubuntu Security Notice) per avvisare gli utenti del rilascio di alcune patch di sicurezza ed aggiornamenti al kernel.  Le CVE coinvolte sono quattro: CVE-2017-7482: riguarda la gestione dei ticket Kerberos che creava problemi con la verifica dei metadata e che consentiva ad una potenziale minaccia di eseguire…
Segui il link per leggere l’articolo

Devuan stable è tra noi: lunga vita all’LTS

Abbiamo già parlato in diverse occasioni della distribuzione Devuan, il fork di Debian tutto italiano nato per quelli che non hanno apprezzato l’integrazione di systemd nel sistema creato da Ian Murdok oramai diversi anni fa. Systemd può piacere o non piacere, generalmente ho notato che le “fazioni” si dividono fondamentalmente in due: chi lo apprezza,…
Segui il link per leggere l’articolo

E adesso che Ubuntu LTS 12.04 ha raggiunto l’EndOfLife, che si fa?

Prima o poi succede. Quel “Long”  all’interno di “Long Term Support”, per quanto lungo, finisce, e ci si ritrova con datacenter zeppi di sistemi operativi per i quali non ci saranno più aggiornamenti. Sicurezza compresa. Certo, la lungimiranza dovrebbe spingere a piani per l’aggiornamento costante del parco sistemi operativi, ma si sa, il mondo non…
Segui il link per leggere l’articolo

Il kernel Linux 4.1 sarà LTS

Il gruppo LinuxLTSI (Long Term Support Initiative), facente parte della Linux Foundation, ha annunciato tramite un post su twitter che la prossima versione LTS del kernel Linux sarà ufficialmente la 4.1 L’idea con cui nasce il gruppo è quella di fornire una base, solida e supportata, uniforme per il kernel Linux trasversale a tutte le…
Segui il link per leggere l’articolo

Come procede Debian LTS?

Abbiamo già parlato del progetto Debian LTS, o Long Term Support. Si tratta di garantire l’estensione del mantenimento relativo ai pacchetti essenziali di Debian per un numero di anni superiore alla data di dismissione prevista dal progetto stesso. Per intenderci, se il progetto Debian LTS non esistesse, avverrebbero le seguenti scadenze: Debian 6 Squeeze ->…
Segui il link per leggere l’articolo