A seguito del compimento dei 10 anni di Ubuntu si è concluso l’Ubuntu Developer Summit, un evento importante dove gli sviluppatori di Ubuntu e progetti correlati gettano le basi per le novità da introdurre nella prossima release. La prossima release sarà Ubuntu 16.04 LTS (Long Term Support) e secondo indiscrezioni potrà segnare l’abbandono del supporto…
Segui il link per leggere l’articolo
Il team di Trisquel GNU Linux ha annunciato la disponibilità della versione 7.0 del sistema operativo totalmente libero in modalità LTS (Long Term Support). Ma cosa vuol dire completamente libero e come si applica questo concetto ai software forniti all’interno della distribuzione? Per capirlo è necessario visionare le caratteristiche di questo rilascio: Utilizzo del kernel…
Segui il link per leggere l’articolo
Poco tempo fa avevamo riportato la notizia e le relative istruzioni su come fare per convertire la propria installazione Debian 6, nome in codice Squeeze e release precedente all’attuale Wheezy, in una distribuzione LTS, ossia Long Term Support, sul modello di Ubuntu. Ma perché è così essenziale avere questo tipo di contributo da parte del…
Segui il link per leggere l’articolo
Come annunciato recentemente la distribuzione Debian 6, nome in codice Squeeze, sebbene il 31 maggio abbia terminato il suo ciclo di vita, rimarrà aggiornabile fino al febbraio 2016, diventando a tutti gli effetti una distribuzione LTS, Long Term Support. In questa apposita pagina, vengono descritti gli step per abilitare i repository interno a questo nuovo…
Segui il link per leggere l’articolo
Il progetto Debian ha annunciato che sebbene il 31 maggio terminerà il supporto di sicurezza regolare per Debian GNU/Linux 6.0 (nome in codice “squeeze“) il log term support, ossia il supporto esteso relativo ai bug critici di sicurezza (vedi ad esempio la vicenda Heartbleed) fino a febbraio 2016, ossia cinque anni dopo a release iniziale.…
Segui il link per leggere l’articolo
La prima release della nuova versione di Ubuntu è stata rilasciata oggi; manca circa un mese al rilascio della versione finale e questa è la prima versione visibile al pubblico del nuovo OS perché Canonical aveva bloccato il rilascio di build intermedie. Il comunicato sulla disponibilità della release contiene anche le istruzioni per scaricare il software…
Segui il link per leggere l’articolo
Il web server Nginx (“engine x”) sarà incluso nel repository main archive di Ubuntu dalla prossima release 14.04. Nginx è di fatto l’alternativa numero uno ad Apache, web server su cui sono ospitati oltre il 50% di tutti i siti web del mondo ed è cresciuto in popolarità negli ultimi due anni per la usa semplicità di utilizzo…
Segui il link per leggere l’articolo