Lo avevamo anticipato raccontando le storie degli utenti che si erano visti suggerire da Copilot, l’AI di GitHub, parti di loro codice protetto da copyright: una causa legale poteva essere nell’aria. Ebbene poche settimane dopo questa causa è stata ufficialmente avviata. Tutto viene spiegato nel sito, ovviamente creato per la promozione dell’azione legale, che risponde…
Segui il link per leggere l’articolo
Le recenti polemiche sul copyright del codice suggerito da GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft, non si sono ancora placate, ma il problema non sembra decisamente all’ordine del giorno per il CEO Satya Nadella che il 25 ottobre, nel corso di una call con gli analisti di business, ha comunicato i dati relativi allo…
Segui il link per leggere l’articolo
Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva lasciato Red Hat per Microsoft ci siamo un po’ chiesti tutti quali nuove sfide avrebbe affrontato all’interno della nuova realtà. Considerando ormai Microsoft una delle più importanti aziende produttrici di…
Segui il link per leggere l’articolo
Ci sono poche cose divertenti nelle chat come le risposte mediante GIF animate: un modo rapido e diretto per esprimere pareri, stati d’animo o semplici commenti. Se siete utilizzatori di Microsoft Teams, la chat di Microsoft che volente o nolente si è costretti ad usare per comunicare con parecchi clienti, è bene cominciate a rivedere…
Segui il link per leggere l’articolo
Sappiamo che Microsoft sta aprendo sempre di più al mondo open-source e che, tra i vari software disponibili messi a disposizione, sempre più spesso abbiamo l’opportunità di veder girare programmi dell’azienda di Redmond sui nostri amati sistemi operativi liberi. L’ultima novità riguarda la piattaforma di sviluppo .NET 6 che, seppur disponibile da Novembre scorso e…
Segui il link per leggere l’articolo
Nella comunicazione odierna, le emoji (o emoticon – noi qui useremo il primo termine) giocano una parte importante – soprattutto se si parla di chat. E con più di 3600 emoji approvate in Unicode (dato preso da blog.emojipedia.org) ci sono espressioni, animali, oggetti, simboli per tutti i gusti e tutte le esigenze. Per Unicode, in…
Segui il link per leggere l’articolo
La settimana scorsa, Microsoft dava notizia e analisi approfondiita di una campagna di phishing evoluta, disegnata con attenzione per evadere anche la protezione data da multi-factor authentication (MFA o 2FA), il che la rende particolarmente degna di nota ed è un passo avanti rispetto a ciò che tipicamente si immagina quando si parla di phishing,…
Segui il link per leggere l’articolo
Cominciamo con una premessa per chi non lo conoscesse: Lennart Poettering è uno sviluppatore software che negli ultimi due decenni ha fondato e portato avanti moltissimi progetti (come si può vedere anche dalla sua homepage). Tra i tanti, i tre più diffusi sono anche i più odiati: PulseAudio, del 2004, come sostituto/compagno di ALSA per…
Segui il link per leggere l’articolo
In questo universo parallelo in cui Microsoft ama Linux, è fra le prime aziende a contribuire nell’ambito open-source e possiede GitHub è naturale vedere i frutti del suo lavoro per migliorare la sicurezza degli utenti su Linux. Ne abbiamo parlato recentemente raccontando dell’exploit Nimbuspwn e lo rifacciamo oggi, più o meno con la stessa trama…
Segui il link per leggere l’articolo
L’anno scorso vi abbiamo annunciato la distribuzione targata Microsoft, ed ora è arrivato il momento di un aggiornamento! Da allora i lavori sulla distribuzione non si sono interrotti, e anzi: negli ultimi mesi sono raddoppiati.Infatti è di qualche giorno fa il rilascio al pubblico della versione 2.0 di CBL-Mariner, con una serie di pacchetti di…
Segui il link per leggere l’articolo