pacchetti
-
Posted On NotiziePyPI, il Python Package Index, prova a risolvere il problema malware inserendo l’archiviazione dei progetti


Lo scorso anno abbiamo parlato in un paio di occasioni dei pacchetti presenti sul repository PyPI contenenti malware, fossero questi a sé stanti o addirittura…
-
Posted On NotizieUn report della Linux Foundation e di Harvard censisce i pacchetti open-source delle app e le loro dipendenze, ossia il vero rischio!


Per Software Composition Analysis (SCA) si intende una metodologia e un insieme di strumenti progettati per identificare, analizzare e gestire i componenti utilizzati in un’applicazione…
-
Posted On NotizieGli sviluppatori Debian si interrogano su come rimuovere i pacchetti non mantenuti dall’immenso repository


Tra le caratteristiche principali della distribuzione Debian GNU/Linux (questo il nome completo che andrebbe sempre utilizzato) vi è certamente quella della disponibilità dei software. È…
-
Posted On NotizieLa nuova interfaccia di APT, tool per l’installazione dei pacchetti nelle distribuzioni Debian, promette grandi cose


È vero che siamo ormai da tempo in un’epoca fatta di interfacce video, è vedo che la maggioranza dei software moderni si installa mediante la…
-
Posted On NotizieLa distribuzione Linux Gentoo, che si installa dai sorgenti, inizia ad offrire pacchetti binari


Tra le distribuzione storiche di Linux, Gentoo è sempre stata considerata la… Most challenging Linux distribution on the planet. Questo perché si è sempre distinta…
-
Posted On NotizieI nuovi repository di AlmaLinux per la compatibilità ABI con RHEL e la nuova modalità di test dei pacchetti


Quando pochi giorni fa abbiamo raccontato della costituzione di OpenELA, l’associazione creata da CIQ, SUSE e Oracle per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili, abbiamo…
-
Posted On NotizieLa battaglia dei pacchetti prosegue con unsnap, lo script bash per convertire un sistema Snap in Flatpak


Torniamo a parlare di pacchettizzazione delle applicazioni e più precisamente della battaglia tra Snap, il formato promosso da Canonical in Ubuntu, e Flatpak, la sua…
-
Posted On NotizieDopo apt di Debian, anche PHP PEAR ha una vulnerabilità. Abbiamo un problema generale con i gestori di pacchetti?


Era solamente la scorsa settimana quando vi raccontavamo della vulnerabilità relativa ad apt, il package managed di tutte le distribuzioni Debian e derivate, scoperta e…
-
Posted On NotizieUn bug in npm (installer per pacchetti node.js) compromette tutti i permessi dei sistemi Linux


Lo scorso anno abbiamo parlato di NPM, il sistema di installazione pacchetti Node.js largamente (eufemismo) utilizzato nelle applicazioni web, e di come una patch sbagliata avesse…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















