Elena Metelli
-
Posted On Notizie
Ubuntu MATE 18.04 utilizzerà un nuovo layout: Familiar
Nei giorni scorsi Martin Wimpress, lead developer del team di Ubuntu MATE, ha annunciato la beta pre-release (Beta 1) del nuovo ambiente grafico in arrivo…
-
Posted On Notizie
LineageOS arriva su Raspberry Pi 3
LineageOS è un sistema operativo free ed open source basato su Android e disponibile per smartphone e tablet nonché successore di CyanogenMod (progetto abbandonato a…
-
Posted On Notizie
VLC 3.0.1: tanti fix e supporto a Chromecast migliorato
Ad inizio mese, dopo anni di attesa, è stato rilasciata versione 3.0 di VLC (codename Vetinari) che ha introdotto innumerevoli novità tra cui: supporto HDR,…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.13: UI ottimizzata ed avvio più rapido
Lo sviluppatore di KDE Nate Graham ha condiviso in queste ore alcuni dettagli riguardanti la prossime versioni di KDE Plasma Desktop, KDE Applications e KDE…
-
Posted On Notizie
FreeBSD finalmente patchato per Spectre / Meltdown
Seppur con qualche settimana di ritardo, anche su FreeBSD arrivano le mitigation per Spectre e Meltdown. Sono presenti le patch Meltdown per le CPU Intel…
-
Posted On Notizie
Linux su NintendoSwitch grazie ad un exploit
Nessun hardware è completamente a prova di hack e Nintendo è una di quelle compagnie che investe parecchio per riuscire a produrre dispositivi con meno…
-
Posted On Notizie
Fedora: consumo di energia ridotto del 30%
Negli ultimi mesi Hans de Goede (RedHat) ha lavorato estensivamente sul miglioramento delle performance del consumo energetico sui portatili che utilizzano Fedora. Tra le aree…
-
Posted On Notizie
Systemd vuole dominare il mondo: Pop!_OS passa a Systemd-Boot!
Pop!_OS è un sistema operativo basato su Ubuntu lanciato nell’ottobre del 2017 e sviluppato da System 76, azienda che progetta e vende desktop e laptop…
-
Posted On Notizie
Perché RedHat ha acquisito CoreOS?
La settimana scorsa RedHat aveva annunciato l’acquisizione di CoreOS per 250 milioni di dollari, decisione che aveva lasciato perplesse molte persone visto che (solitamente), l’azienda…
-
Posted On Notizie
Niente Wayland di default su Ubuntu 18.04 LTS
Ubuntu fa un passo indietro: Bionic Beaver (18.04 LTS) non utilizzerà Wayland di default, si tornerà a X.Org Server. Ovviamente Wayland non sparirà e sarà…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)