Elena Metelli
-
Posted On Notizie
Rilasciato Systemd 247, novità per OOMKiller
Nei giorni scorsi è stata rilasciata la nuova versione di Systemd, la 247, e come tutte le sue release, include moltissime nuove funzionalità. Una delle…
-
Posted On Notizie
In arrivo PinePhone Community Edition con KDE Plasma Mobile
Non molto tempo fa, a settembre, Pine64 aveva lanciato una versione con Manjaro del suo smartphone, in passato già commercializzato con Ubuntu Touch e postmarketOS.…
-
Posted On Notizie
Iniziano i porting di ransomware su Linux
Anche se non vedremo Linux in ogni casa a breve, lato server ed enterprise va per la maggiore… ed anche i malintenzionati se ne sono…
-
Posted On Notizie
Raspberry Pi 400, un computer completo in una tastiera
Sì, siamo nel 2020 e non abbiamo riesumato un post rimasto in sospeso dal 1982… anche se a vedere il nuovissimo arrivato di casa Raspberry…
-
Posted On Notizie
Il server grafico X.Org sta cadendo nel dimenticatoio?
Con l’ultima release di X.Org Server, la 1.20 datata maggio 2018, e con la tanto attesa versione 1.21 ben lontana dall’essere anche solo accennata, la…
-
Posted On Notizie
ZeroClick, bug nei dispositivi bluetooth IoT basati su Linux
L’allarme è stato lanciato da Google e Intel: BlueZ, lo stack di protocolli Bluetooth usato da Linux e che fornisce supporto ai dispositivi IoT, ha…
-
Posted On Notizie
GitHub rende disponibile nativamente la scansione del codice
Poco più di un anno fa, GitHub dava il benvenuto a Semmle, azienda che sviluppa un engine che consente agli sviluppatori di utilizzare delle query…
-
Posted On Notizie
Disponibile la Beta di Fedora 33
In previsione del rilascio fissato per fine ottobre (si spera…), il Fedora Project ha annunciato un paio di giorni fa la disponibilità della beta di…
-
Posted On Notizie
Linux su WSL2 ignora il firewall di Windows
WSL2 ha debuttato a maggio di quest’anno introducendo sempre più funzionalità per integrare al meglio Linux con Windows. Ora però iniziano a sorgere alcune perplessità…
-
Posted On Notizie
Microsft sottopone patch del Kernel Linux per Hyper-V
Microsoft ha sottoposto una serie di patch agli sviluppatori del Kernel richiedendo che Linux possa essere eseguito come partizione root su Hyper-V, il suo hypervisor…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)