Il leader del gaming su PC Valve renderà disponibili gratuitamente tutti i suoi videogiochi passati, presenti e futuri agli sviluppatori di Debian; Collabora, società di consulenza che sta sviluppando con Valve il sistema operativo SteamOS, di cui abbiamo parlato poco fa, e basato proprio su Debian, sta contribuendo anche ad interagire meglio con la comunità Linux…
Segui il link per leggere l’articolo
Mozilla sarà presto sui tablet con il suo sistema operativo completamente open source Firefox OS: la notizia è ancora ufficiosa poichè arriva solo dal blog di Asa Dotzler, principale sviluppatore e manutentore di Firefox OS (annuncio qui). Il tablet sarà un modello Foxconn “InFocus F1”, nella versione developer con le seguenti caratteristiche hardware: Schermo 10.1…
Segui il link per leggere l’articolo
Il web server Nginx (“engine x”) sarà incluso nel repository main archive di Ubuntu dalla prossima release 14.04. Nginx è di fatto l’alternativa numero uno ad Apache, web server su cui sono ospitati oltre il 50% di tutti i siti web del mondo ed è cresciuto in popolarità negli ultimi due anni per la usa semplicità di utilizzo…
Segui il link per leggere l’articolo
Notizia di ieri è che il colosso del web ha rilasciato pubblicamente la versione 32 stabile per Linux, Windows e Mac. Come è possibile leggere nell’annuncio della release, ci sono soprattutto bug fix ma anche alcune funzionalità interessanti tra le quali: indicatori di schede separati per suono, webcam e video streaming nuovo look and feel per…
Segui il link per leggere l’articolo
La famosa piattaforma per videogaming Steam, sviluppata da Valve, ha annunciato la versione beta del sistema operativo SteamOS basato su Linux e più precisamente derivato da Debian “wheezy”. Per i gamer fan del pinguino questo rappresenta un traguardo epico, in quanto permetterà di abbandonare Windows per l’utilizzo di videogiochi sul desktop. Quando la prima versione…
Segui il link per leggere l’articolo
Sarà presto possibile avere Ubuntu su smartphone! Canonical ha annunciato con una press release che il 2014 vedrà la commercializzazione di smartphone con preinstallato il sistema operativo open, supportando il touch-screen e le funzionalità dei moderni cellulari; la lista dei carrier con cui è già stata avviata la partnership comprende Telecom e H3G (tra quelli che…
Segui il link per leggere l’articolo
Il produttore di processori e specializzato in nanotecnologie Intel ha presentato oggi al CES (Consumer Electronics Show) a Las Vegas un personal computer di dimensioni così piccole da stare nel palmo di una mano. L’amministratore delegato di Intel Brian Krzanich ha presentato il mini-pc chiamato Edison che entrerà in commercio a metà del 2014 spiegandone…
Segui il link per leggere l’articolo
Un team di hackers Pakistani ha compromesso con successo il forum di openSUSE, versione community driven della famosa distribuzione SuSe. Il forum è basato sul software vBulletin, molto usato nel web. La versione usata dal forum è la 4.2.1: grazie ad una vulnerabilità del software gli hacker sono stai in grado di registrare delle false credenziali…
Segui il link per leggere l’articolo
Red Hat ha annunciato ieri con un advisory ufficiale che collaborerà con la community di CentOS per sviluppare la prossima versione del sistema operativo community-driven; difatti CentOS è l’acronimo/abbreviazione di Community ENTerprise Operating System, a oggi l’alternativa gratuita a RHEL più diffusa al mondo, oltre che la più simile per gestione, manutenibilità e software utilizzato…
Segui il link per leggere l’articolo
Da un po’ di tempo il colosso dell’open source sta lavorando in partnership con Dell per offrire supporto alla piattaforma di clouding OpenStack, e da un paio di settimane è disponibile il pacchetto “Red Hat Enterprise linux Openstack Platform 4.0”, rilasciato ufficialmente nel gestore di pacchetti. OpenStack è un progetto rivolto a sviluppare una piattaforma per…
Segui il link per leggere l’articolo