Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieSlackware compie 24 anni


L’elenco delle distrubuzioni linux più citate e longeve normalmente si limita a due: Debian e Red Hat. Il motivo è la diffusione: sono entrambe ampiamente…
-
Posted On NotizieJava 9 va avanti!


E dopo le divisioni e i ritardi sul rilascio, arriva qualche buona notizia per la prossima versione di Java. Nella (temuta) votazione definitiva per l’approvazione…
-
Posted On NotizieMir potrebbe sopravvivere grazie Mate (e Wayland)


Sebbene l’annuncio di Ubuntu di abbandonare Unity in favore di Gnome abbia fatto scalpore, un altro annuncio ad esso collegato aveva creato un po’ di…
-
Posted On NotizieAMD contrattacca nella guerra dei core con Epyc


Il mondo delle CPU concentra spesso le sue battaglie – tra Intel e AMD, unici veri attori – in pochi dati tecnici facilmente usabili per…
-
Posted On NotizieDebian alla prova del 9: Stretch


Di Debian, ovvero di una delle più longeve e diffuse distribuzioni, ci sentite parlare spesso, quindi non possiamo esimerci dall’annunciarvi la nuova versione, seppure con…
-
Posted On NotizieFirefox 54 usa l’elletrolisi (electrolysis)


La guerra dei browser procede a colpi di nuove versioni, e il 13 giugno è stata la volta di Mozilla con il suo Firefox: versione…
-
Posted On NotizieIBM mette a punto la produzione di CPU a 5nm


Negli anni ’60 il cofondatore di Intel Gordon Moore teorizzò che le prestazioni dei microprocessori sarebbero raddoppiati ogni due anni aumentando la densità dei transistor grazie alla…
-
Posted On NotizieGoogle promuove Brotli in Chromium


Abbiamo già parlato in passato di algoritmi di compressione, sia generali che per applicazioni specifiche. Questo argomento è sempre vivo e centrale nella scienza informatica: avere molte…
-
Posted On NotizieJava 9: ritardi confermati


Solo pochi giorni fa annunciavamo un rinvio nella pubblicazione delle nuove specifiche per Java; oggi confermiamo che il ritardo ci sarà. Il 30 maggio Mark Reinhold (capo…
-
Posted On NotizieLa voce opensource di Mycroft vi darà ascolto.


Una delle trovate cinematografiche da sempre più affascinanti nei film di fantascienza è poter parlare col computer (o il robot) di turno. Giusto per citarne uno:…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















