Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
LibreOffice 6.0 passa il milione di download
Pochi giorni fa , il 31 Gennaio per l’esattezza, c’è stato il rilascio dell’ultima fiammante versione di LibreOffice, la suite open source completa, alternativa e…
-
Posted On Notizie
Ubuntu inizierà a collezionare dati dagli utenti
Con l’arrivo di Ubuntu 18.04 LTS, previsto per fine Aprile di quest’anno, abbiamo già avuto modo di vedere come diverse novità arriveranno sui computer degli…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.12: novità e sicurezza
E’ stato finalmente rilasciato in questi giorni KDE Plasma 5.12 LTS, la nuova versione con supporto a lungo termine del desktop environment ufficiale del progetto…
-
Posted On Notizie
ProjectThings: il framework open per l’IoT
L’Internet Of Things sta prendendo sempre più piede nelle nostre vite, da semplici lampadine o termostati che possiamo facilmente acquistare per la nostra casa, a…
-
Posted On Notizie
CommandLineHeroes: un podcast di RedHat
Quando si tratta di ascoltare contenuti audio, molte persone optano per la musica e la radio. Oramai da diversi anni è disponibile anche un altro…
-
Posted On Notizie
20 anni e non sentirli: tanti auguri OpenSource
In questi giorni si sta festeggiando un grande compleanno: i 20 annni dell’open source. Prima che venisse coniato il termine open-source, grazie al contributo di…
-
Posted On Notizie
Patch Meltdown e Specter: performance non così pessime
Con il rush dello scorso mese, tutti bene o male abbiamo deciso di patchare i nostri sistemi per evitare le vulnerabilità -o almeno quelle scoperte…
-
Posted On Notizie
RedHat acquisisce CoreOS
Quando si parla di Kubernetes a livello enterprise, i nomi che saltano fuori non sono parecchi. Da OpenShift di Red Hat a Juju di Canonical,…
-
Posted On Notizie
RedHat Enterprise Linux 7.5 Beta: sicurezza ed automatismi
In questi giorni Red Hat ha rilasciato la versione 7.5 beta del suo sistema operativo Enterprise Linux. L’ultimo rilascio, la 7.4 dello scorso Agosto, ha…
-
Posted On Notizie
Niente Kernel 4.15 (per ora)
Era dal 2011 che non capitava un’attesa così estenuante per un nuovo kernel, ma l’annuncio di questi giorni di Torvalds sulla KML (Kernel Mailing List)…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)