Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
WesternDigital avvisa gli utenti: scollegate subito i dischi di rete!
I nostri device sono sempre più interconnessi e, seppur questo spesso sia fatto per garantire un’estrema comodità, spesso può rivelarsi un grosso problema. E’ il…
-
Posted On Notizie
Ecco la prima versione stabile di Rocky Linux, l’alternativa tutta OpenSource a CentOS
I mesi scorsi vi abbiamo parlato di tutti i problemi di gestione che la mossa di Red Hat nei confronti di CentOS ha creato. Prendere…
-
Posted On Notizie
Il multi monitor software arriva su Linux grazie a Deskreen
Diverse sono le tecnologie che permettono di utilizzare un dispositivo (smartphone, tablet o computer) come monitor secondario per un altro: da soluzioni native e specifiche…
-
Posted On Notizie
LinuxFoundation rende disponibile il simulatore di esame per le certificazioni Kubernetes
La The Linux Foundation fornisce già da tempo diversi percorsi di studio e certifica riguardanti Kubernetes. Alcuni di questi di ampio spettro, come il Certified…
-
Posted On Notizie
Il supporto al DLSS arriverà su Linux grazie a Nvidia e Proton
Negli ultimi anni, sul fronte giochi su Linux, abbiamo avuto la fortuna di vedere nascere e svilupparsi progetti come Proton di Valve che hanno finalmente…
-
Posted On Notizie
1Password: finalmente il client per Linux
I gestori di password sono oramai diventati -quasi- fondamentali. Quotidianamente ci registriamo a nuovi siti e servizi online e, a meno che non siamo così…
-
Posted On Notizie
Linux, l’opensource e la gestione dei progetti secondo Torvalds
In occassione del prossimo compleanno del nostro amato kernel, che ad Agosto compirà ben 30 anni, il CEO di Tag1, azienda di consulenza, sta intervistando…
-
Posted On Notizie
Linux supporterà ufficialmente i chip M1 di Apple
La corsa al supporto dei nuovi -ed a quanto pare ottimi- computer della linea Apple è ancora aperta e, nonostante alcuni abbiano già iniziato a…
-
Posted On Notizie
La prossima frontiera dell’OpenSource: l’agricoltura!
Oramai sappiamo che il software è sempre più radicato in qualsiasi aspetto della nostra vita, e che l’open-source volente o nolente la fa da padrone.…
-
Posted On Notizie
Microsoft acquista la sua prima distribuzione Linux
Il momento è arrivato: dopo parecchi investimenti nell’open-source, l’apertura verso il nostro mondo pilotata da Satya Nadella ed addirittura la creazione di una propria versione…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)