Matteo Cappadonna
-
Posted On NotizieL’uso di Linux è crollato: colpa dello smartworking?


In questi mesi, dall’inizio di questo anno, abbiamo visto una crescita sempre maggiore di utenti Linux rispetto ad utenti Windows. Cosa abbia portato questa crescita…
-
Posted On NotizieIl futuro di Windows e Linux secondo Eric Raymond


Vi starete chiedendo: cosa c’entra Eric Raymond, l’inventore di fetchmail, ncurses, collaboratore nella scrittura di buona parte di Emacs nonchè autore di “La cattedrale ed…
-
Posted On NotizieLenovo estende l’offerta laptop Linux al pubblico


Vi abbiamo già parlato dell’impegno di Lenovo per fornire -finalmente- PC desktop e portatili con Linux preinstallato. Tutti i modelli vengono ora certificati per il…
-
Posted On NotizieRilasciata la prima versione di GitHub CLI, la nuova linea di comando per interagire con la piattaforma Microsoft


La stragrande maggioranza degli utenti di GitHub, come è facilmente immaginabile, è composta da sviluppatori. Abituati a scrivere codice e, spesso, ad usare il terminale…
-
Posted On NotizieSicurezza: Linux ancora più nel mirino dei cybercriminali


Si sa, quando qualcosa prende piede in questo pazzo mondo dell’informatica, è proprio allora che inizia ad essere più attaccata. E’ il caso purtroppo di…
-
Posted On NotizieMicrosoft rilascia il FluidFramework in OpenSource


Altro giorno, altro progetto di Microsoft rilasciato come open-source, a dimostrazione dell’amore che pare l’azienda di Redmond abbia per il nostro mondo negli ultimi anni.…
-
Posted On NotizieLens: una vista su Kubernetes, ora in salsa Mirantis


Quasi un anno fa l’azienda Mirantis, nata e cresciuta grazie ai suoi servizi cloud B2B (Business-to-Business) e per la sua offerta del prodotto OpenStack, è…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: ha senso investire tempo in progetti OpenSource… Di nicchia?


Qualche giorno fa, scorrendo le notizie riguardo il mondo Linux ed open-source, sono incappato in un post su Hackaday nel quale si mostra una prima…
-
Posted On NotizieCanonical sistema 17 vulnerabilità nel kernel di Ubuntu


Lo sappiamo: patch e fix sia di bug che di vulnerabilità ci sono giornalmente. Dobbiamo curare i nostri amati computer per assicurarci che funzionino bene…
-
Posted On NotizieBottlerocket di Amazon disponibile a tutti


Ad inizio anno vi parlavamo dell’abbandono da parte di Red Hat di CoreOS e di come con essa “morisse” una delle prime distribuzioni pensata dal…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















