Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Gli Asian Penguins e l’utilizzo di Linux per educazione, formazione e riciclo
L’autore Bryan Lunduke di Linux Journal condivide con i suoi lettori un’interessante storia: nella sua gioventù i giovani vedevano circolare solamente workstation Apple Computers all’interno…
-
Posted On Notizie
Debian 10 (Buster) è in freeze, ma prima della release 150 bug critici vanno risolti
Le date di uscita delle release di Debian, non sono mai state certe. Infatti la distribuzione che è alla base di numerose altre (Ubuntu su…
-
Posted On Notizie
Un bug critico nel webserver Apache permette di guadagnare permessi di root
Il ricercatore Charles Fol ha identificato e documentato una falla critica in Apache che consente ad un attaccante di guadagnare i permessi di root sfruttando…
-
Posted On Notizie
LinuxJournal e la necessità di evoluzione ed adattamento per la sopravvivenza
Abbiamo parlato a lungo di Linux Journal, la testata storica che letteralmente dagli albori (venne fondata nel 1994) ha raccontato in maniera tecnica le evoluzioni…
-
Posted On Notizie
Ora che l’OpenStackSummit è morto, siete pronti per l’OpenInfrastructureSummit?
Sin dagli albori della sua fondazione, il progetto OpenStack ha visto nel summit semestrale il momento ideale per raggruppare tutti i membri della vastissima community…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: se systemd ci fosse stato dall’inizio, nessuno avrebbe avuto niente da dire
Lo avevo anticipato mentre cercavo di spiegare la causa di tutti i disservizi avuti questa settimana sul portale (alla fine il downtime è stato basso,…
-
Posted On Notizie
Che cosa è successo a MiaMammaUsaLinux in questi giorni?
Carissimi lettori di MMUL! A causa di un’impressionante serie di circostanze avverse e concomitanti, il vostro portale (si spera) preferito come avrete notato ha subito…
-
Posted On Notizie
Quali sono i linguaggi di programmazione più richiesti?
Abbiamo parlato la scorsa settimana (suscitando anche qualche inaspettata polemica) su quali linguaggi sono generalmente più soggetti ai bug, in particolare qual’è stato l’andamento degli…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: si può vivere senza GUI nel 2019?
È decisamente curioso questo post di Lucas F. Costa nel quale afferma, fornendo peraltro una guida completa, come a suo dire sia possibile oggi, anno…
-
Posted On Notizie
Quali sono i linguaggi di programmazione più insicuri?
WhiteSource un’azienda che lavora nell’ambito della sicurezza ed offre prodotti di controllo del codice in ambito open-source, ha recentemente pubblicato un’analisi delle vulnerabilità relative ai…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)