Raoul Scarazzini
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLa plancia della nuova Toyota Camry sarà basata su Linux e totalmente OpenSource!  Toyota ha annunciato che il modello Camry, in uscita nel 2018 , avrà un sistema di infotainment completamente OpenSource, basato su Linux e promosso dalla Linux… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieStack Overflow e quel milione di utenti aiutato ad uscire da vim…  Diciamo la verità, tutti abbiamo cercato, anzi in verità cerchiamo quotidianamente, informazioni, indicazioni, comandi per uscire dalle situazioni più disparate… Che sia effettuare il revert… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieI ransomware aiuteranno la diffusione di Linux, perché è sicuro. Sì, come no. Non fidatevi!  Mi sono recentemente imbattuto in un articolo dal titolo “WannaCrypt makes an easy case for Linux” scritto da Jack Wallen di TechRepublic che mi ha… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieEdward Snowden intervistato all’OpenStack Summit  Nel corso dell’ultimo OpenStack summit a Boston, Marc Collier COO (Chief Operating Officer) della Foundation ha intervistato niente meno che Edward Snowden. Nei 20 minuti… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieUbuntu, SUSE e Fedora disponibili sul Windows store!  E’ vero, si tratta di versioni in console, quindi non in ambiente grafico. E’ vero, l’idea è chiaramente quella di fornire strumenti agli sviluppatori per… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieMozilla a Thunderbird: ok, puoi restare, ma… parla piano, per favore!  Circa un anno fa Mozilla Corporation, ossia l’azienda che sta dietro, tra gli altri, ai software Firefox e Thunderbird, ha incominciato ad interrogarsi sul futuro… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieFedora supporterà totalmente il formato Mp3, finalmente libero da brevetti  Forse non molti lo sanno, ma sebbene sia possibile ascoltare file Mp3 in tutte le installazioni di distribuzioni Linux , questo famoso e storico formato… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieArriva la conferma ufficiale: Canonical è sul mercato  Abbiamo parlato molto di Canonical in questi giorni dopo che in seguito a diversi annunci l’azienda era finita sotto i riflettori degli addetti ai lavori. In… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieIl futuro di Ubuntu, ora che Canonical ha abbandonato Unity, quale sarà?  La notizia è ormai nota a tutti e ne abbiamo parlato sul portale in maniera approfondita: Canonical ha abbandonato Unity, il suo distintivo ambiente grafico auto… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLibreboot ora vuole ritornare nel progetto GNU  Sembrava chiusa con le “scuse” da parte dei nuovi responsabili del progetto la vicenda relativa all’uscita di Libreboot dal progetto GNU, ma un nuovo capitolo si aggiunge… 
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















