Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieIl DRM… Nella macchina del caffè Keurig!


Cosa ci faccia il logo di una macchina del caffé su miamammausalinux.org potrebbe sembrare un mistero, ed invece stiamo parlando di qualcosa assolutamente attinente ai…
-
Posted On NotizieBuon SanValentino! Ma… Occhio! il 60% dei siti di appuntamenti sono vulnerabili agli hacker, lo dice IBM


Mentre le romanticherie si sprecano in questa che è la festa degli innamorati, o almeno degli innamorati che si adeguano alle feste imposte, IBM pubblica…
-
Posted On NotiziePerché gli sviluppatori di elementaryOS vogliono far pagare 0 dollari il loro software OpenSource


elementaryOS è un sistema operativo OpenSource nato con l’obiettivo, audace, di rimpiazzare Windows e MAC fornendo agli utenti la stessa esperienza di utilizzo. Una storia…
-
Posted On NotiziePhonebloks, il telefono componibile che vuole rivoluzionare il mondo (con l’aiuto di Google)


Sebbene non si stia parlando prettamente di OpenSource o Linux, l’argomento di questa notizia non può che creare interesse negli appassionati di tecnologia. Nell’intervista concessa…
-
Posted On NotizieLinux.BackDoor.Xnote.1 un trojan per Linux: la sicurezza non è mai troppa


L’errore più grosso che può essere compiuto dagli utenti Linux meno esperti è pensare che il proprio sistema sia esente dalle infezioni di Virus e…
-
Posted On NotiziePostfix raggiunge la release 3.0!


E’ un fantastico traguardo quello raggiunto da Postfix con la sua release 3.0. Alla base della stragrande maggioranza dei sistemi smtp presenti su internet la…
-
Posted On NotizieUno studio di Google lo conferma: gli utenti non capiscono i rischi di sicurezza nella navigazione


Potrà sembrare la scoperta dell’acqua calda, ma lo studio condotto da Google la dice lunga in merito alla ricettività degli utenti in merito agli avvisi…
-
Posted On NotizieLo smartphone di Ubuntu finalmente in vendita, ce la farà?


Titola così la home page di Ubuntu oggi: It’s here (E’ qui) Come annunciato nella press release di Canonical debutta oggi sul mercato lo smartphone…
-
Posted On NotizieL’arte di imparare OpenStack secondo opensource.com


Il portale opensource.com, che per chi non lo sapesse è sponsorizzato da Red Hat in maniera diretta (tanto da posizionare il logo con il cappello…
-
Posted On NotizieRaspberryPi 2 è rivoluzionario, ecco perché


Sul fatto che il progetto RaspberryPi fosse un prodotto interessante non ci sono mai stati dubbi. Bassi costi e dimensioni minuscole ne hanno da guidato…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















