Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieMa che cosa sta succedendo al progetto Debian?


Mentre il mondo informatico OpenSource assiste alla redenzione di Microsoft e ne valuta con (ancora) timido interesse le potenziali evoluzioni, la community Debian è scossa…
-
Posted On NotizieTrisquel, la distribuzione totalmente libera, è stata rilasciata nella versione 7.0 LTS


Il team di Trisquel GNU Linux ha annunciato la disponibilità della versione 7.0 del sistema operativo totalmente libero in modalità LTS (Long Term Support). Ma…
-
Posted On NotizieL’approccio pragmatico di SuSe alla questione systemd


Dopo l’annuncio di pochi giorni fa della nuova release, la 12, di SuSe Enterprise Linux, Matthias Eckermann, senior product manager di SuSe, ha rilasciato un’intervista…
-
Posted On NotizieUbuntu OpenStack disponibile in beta, non manca più nessuno


Com’era prevedibile alla fine è arrivata anche Canonical. Da sempre in prima linea nei riguardi di OpenStack la società di Shuttleworth ha annunciato la disponibilità…
-
Posted On NotizieMicrosoft ama Linux. Aspetta, cosa hai detto??


Satya Nadella, che per chi non lo conoscesse è il successore di Steve Ballmer nel ruolo di CEO di Microsoft, ha dichiarato nel corso di…
-
Posted On NotizieDebianfork: provocazione o possibilità? Fedora intanto ci ride su con Forkfedora e systemd…


Mentre la discussione sulla libertà di scelta relativa al sistema di init viene riaperta all’interno del progetto Debian, fa molto scalpore la proposta del gruppo…
-
Posted On NotizieDebian ridiscute su systemd, cosa ne sarà di Jessie?


E così quanto era nell’aria alla fine si è verificato. Ian Jackson (figura centrale del progetto Debian, ex project leader ed autore di dpkg) ha…
-
Posted On NotizieGli untenti protestano e la questione ext2/3/4 su ChromeOS è chiusa: il supporto continuerà!


Ne abbiamo parlato ieri e la questione sembrava chiusa: gli sviluppatori di ChromOS avevano deciso di togliere il supporto ai filesystem standard Linux ext2/3/4 per…
-
Posted On NotizieIBM lancia la Internet Of Things Foundation


Abbiamo già parlato sul portale del concetto di Internet Of Things (IoT), di come questa sia la nuova frontiera per l’IT e di come l’intelligenza…
-
Posted On NotizieChromeOS rimuove il supporto ai dispositivi con filesystem ext2/3/4


Con una sentenza lapidaria, all’interno della mailing list di Chromium: let’s drop support for ext2/3/4. Unnecessary features like this make it difficult to implement a…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















