Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Così è deciso, l’udienza è tolta: Debian userà Systemd
Ed infine, dopo indecisioni, ripensamenti e votazioni Bdale Garbee, presidente del comitato tecnico Debian, ha annunciato che il sistema di init nella prossima release di…
-
Posted On Notizie
Perché il progetto Open Compute rappresenta il futuro (secondo Zuckerberg, ma non solo)
Interpellato nell’ambito del quinto Open Compute summit di San Jose, Mark Zuckerberg ha affermato (qui, qui e qui, per esempio) tra le altre cose: “From…
-
Posted On Notizie
The day we fight back: anche miamammusalinux.org contro la sorveglianza di massa
“The Day We Fight Back!” (il giorno in cui abbiamo risposto all’attacco) è questo il nome dell’iniziativa a cui hanno aderito tantissimi siti statunitensi per…
-
Posted On Notizie
Perché negli U.S.A. avere inventiva paga di più
Gli Stati Uniti d’America sono certamente una nazione dalle molte contraddizioni, costantemente in bilico tra l’immagine che vorrebbe essere promossa all’estero (La terra delle libertà)…
-
Posted On Notizie
Google vuole entrare nel mercato della video conferenza
Google ha annunciato Chromebox for Meetings, ossia un sistema basato su mini pc (al momento Asus ed HP) e dedicato alla video conferenza. Il sistema…
-
Posted On Notizie
Un sondaggio dimostra: gli utenti si fidano di Red Hat, anzi no.
Sono stati pubblicati ieri i risultati di un sondaggio organizzato da FOSS FORCE che chiedeva, letteralmente, agli utenti: “Do you think Red Hat is cooperating…
-
Posted On Notizie
British Airways sceglie Red Hat Enterprise Virtualization come piattaforma per il proprio cloud
Red Hat ha annunciato che British Airways ha scelto RHEV (Red Hat Enterprise Virtualization) come piattaforma del proprio ambiente di private cloud. Le motivazioni della…
-
Posted On Notizie
Da chi è scritto il kernel Linux?
Ogni anno la Linux Foundation effettua un sondaggio per capire lo stato di Linux, inteso come Kernel: in che direzione sta andando in termini sviluppo,…
-
Posted On Notizie
E alla fine Linus Torvalds disse ad NVidia: pollice alto!
Il recente post di Alexandre Courbot (sviluppatore NVidia) dal titolo [RFC 00/16] drm/nouveau: initial support for GK20A (Tegra K1) ha spinto Linus Torvalds ad un…
-
Posted On Notizie
Da SuSe un modulo per applicare patch al kernel… LIVE!
Quante volte capita nella vita di ricompilare il Kernel Linux? In passato forse questa pratica era più diffusa, vuoi per driver non ancora inclusi ufficialmente,…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)