Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieAlla fine arriva Torvalds: ecco cosa risponde alla polemica Poettering


Eravamo rimasti all’enorme discussione scatenata dalle esternazioni di Lennart Poettering il quale dopo aver inveito contro le community open in generale (ree di aver perpetrato…
-
Posted On NotizieThe division bell: cosa succede ad HP e Symantec?


Nell’ultima settimana due notizie hanno scosso il panorama delle grandi compagnie IT: da un lato c’è stato l’annuncio da parte di HP della divisione in…
-
Posted On NotizieUn anello per domarli tutti: systemd gestirà anche la console!


Un recente commit all’interno progetto systemd ha introdotto una nuova componente denominata consoled. consoled, che dall’autore stesso viene considerato sperimentale ed in continua evoluzione, si…
-
Posted On NotizieUn exploit dimostra come sia possibile controllare un computer inserendo una chiavetta USB


Avete presente quei film americani in cui l’hacker di turno, in genere un ragazzino che non ha ancora iniziato a farsi la barba, entra nella…
-
Posted On NotizieLennart Poettering, la crudeltà delle community opensource ed una vita rovinata per colpa di systemd


Lennart Poettering è uno sviluppatore open ed un dipendente Red Hat. Contribuisce attivamente allo sviluppo di progetti quali Avahi, PulseAudio e, rullo di tamburi, systemd.…
-
Posted On NotizieMa dov’è finito Microsoft Windows 9?


E’ vero, non sarebbe questo il posto, eppure la notizia è troppo divertente per non essere data. E’ stata da poco annunciata la nuova release…
-
Posted On NotizieLa via di Samsung per l’OpenSource


Il sempre crescente numero delle aziende definite major che approcciano l’OpenSource, dallo scorso anno si è incrementato dell’unità rappresentata da Samsung. In questa interessante intervista,…
-
Posted On NotizieAdobe Photoshop finalmente su Linux (o meglio, Chromebook)!


Il mondo delle elaborazioni grafiche su Linux è stato da sempre dominato da Gimp, uno strumento versatile che a conti fatti permette di fare (quasi)…
-
Posted On NotizieAttenzione, MySQL non è morto, è Oracle a dirlo!


Se qualcuno sta pensando che con l’avvento del cloud, le architetture scalabili, la morte del client-server, l’inclusione di MariaDB come database di default in Red…
-
Posted On NotizieAmazon farà il reboot del 10% dei propri server AWS. Il cloud è mobile!


All’interno di un recente post sul blog AWS, Amazon ha segnalato come a breve necessiterà di effettuare il reboot di circa il 10% dei propri…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















