Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Un altro pezzo di Have I been Pwned diventa OpenSource, Pwned Password è parte della .NET Foundation
Dopo aver annunciato, lo scorso settembre, la pubblicazione della code base del popolarissimo sistema di controllo delle password Have I Been Pwned, Troy Hunt, il…
-
Posted On Notizie
Fate del bene all’umanità, tenete pulita la storia dei commit in Git!
Quando sei ossessivo-compulsivo nella ricerca di ordine ovunque ti trovi costantemente a combattere con la realtà dei fatti: ordine e caos sono bilanciati nel mondo,…
-
Posted On Notizie
Mentre la IPO di SUSE delude le aspettative, la distribuzione Linux tedesca fa con openSUSE Leap l’opposto di Red Hat con CentOS
Non giungono piacevolissime notizie in merito al lancio della IPO (Initial Public Offering) da 6 miliardi di dollari da parte della svedese EQT di cui vi…
-
Posted On Articoli
I servizi di un server Linux protetti a livello di sistema: ecco il security hardening di systemd
Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida…
-
Posted On Notizie
Freenode è stato venduto, i volontari non sono contenti e creano Libera.Chat. E qualcuno inizia a pensare che sia la fine di IRC.
Quanti dei lettori del portale hanno mosso i primi passi nel mondo Linux chiedendo aiuto (alla meglio venendo ignorati, alla peggio venendo sbranati dai vecchi…
-
Posted On Notizie
Guido Van Rossum ed il progetto per raddoppiare la velocità di Python
Ricordate di quando, ormai due anni fa, vi avevamo raccontato dell’entrata in pensione di Guido Van Rossum, creatore di Python? E del ripensamento che ne…
-
Posted On Notizie
Il progetto Ansible nella prossima release adotterà un linguaggio più inclusivo
Abbiamo trattato parecchio nel passato l’argomento della revisione delle terminologie usate nell’ambito informatico che, a ragione o meno, possono risultare offensive. Dal semplice concetto di…
-
Posted On Notizie
Ecco svelati i retroscena del rientro di Stallman nella Free Software Foundation e l’impatto economico che la vicenda ha avuto
Per completare la lunga vicenda relativa al reinserimento di Richard Stallman nel direttivo della Free Software Foundation che tanto ha fatto discutere, mancava un ultimo…
-
Posted On Notizie
Le riflessioni di Paul Cormier, CEO di Red Hat, sullo stato di Linux e dell’OpenSource e Linus Torvalds
Svoltosi recentemente, l’annuale Red Hat Summit ha portato con se la consueta dose di novità e spunti interessanti che gli sono propri. In particolare nel…
-
Posted On Notizie
Secondo IBM è tutto un equivoco, i contributi OpenSource volontari non sono solo permessi, ma incoraggiati!
Gli strascichi della vicenda che mi abbiamo descritto pochi giorni fa non si sono ancora attenuati. Anzi, il clamore del commit di Lijun Pan, nel…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)