Notizie
-
Posted On Notizie
RotaJakiro, una backdoor segreta che attacca Linux, ha eluso l’identificazione antivirus per anni
La sicurezza dei propri sistemi è sempre importante, e non avere alcun intruso a bordo fa parte dei controlli normalmente implementati per poter garantire quella…
-
Posted On Notizie
Microsoft acquista la sua prima distribuzione Linux
Il momento è arrivato: dopo parecchi investimenti nell’open-source, l’apertura verso il nostro mondo pilotata da Satya Nadella ed addirittura la creazione di una propria versione…
-
Posted On Notizie
Università del Minnesota e patch malevole nel Kernel Linux: scuse non accettate e revert dei commit
Per chi si fosse perso la puntata precedente, negli scorsi giorni l’Università del Minnesota è stata bannata da qualsiasi tipo di collaborazione al Kernel Linux…
-
Posted On Notizie
Canonical ha rilasciato Ubuntu 21.04 «Hirsute Hippo», vediamo novità e bug (in fase di aggiornamento)
Canonical poco fa ha rilasciato Ubuntu 21.04 “Hirsute Hippo”, l’integrazione nativa di Microsoft Active Directory e l’ambiente grafico Wayland predefinito sono solo due delle numerose…
-
Posted On Notizie
Impariamo Git giocando con Oh My Git!
Git, l’apprezzato tool di versionamento del software nato dalla mente di Torvalds, è tanto comodo quanto complesso. Riuscire a districarsi tra branch, merge, reset, puntatori…
-
Posted On Notizie
Secondo IBM è tutto un equivoco, i contributi OpenSource volontari non sono solo permessi, ma incoraggiati!
Gli strascichi della vicenda che mi abbiamo descritto pochi giorni fa non si sono ancora attenuati. Anzi, il clamore del commit di Lijun Pan, nel…
-
Posted On Notizie
Docker Desktop arriva su Mac M1, ma qualcosa non va
Bella l’idea di base di Docker: crei il tuo container per risolvere il tuo problema, o per erogare il tuo servizio in un dato modo,…
-
Posted On Notizie
L’Università del Minnesota ha inviato di proposito patch buggate per il Kernel Linux… per la scienza
La questione del “quanto ci si può spingere avanti nel nome della scienza e della ricerca” è una domanda che si fanno in molti, in…
-
Posted On Notizie
In arrivo Devuan 4 e Slackware 15 – senza systemd
Una consistente fetta degli utenti Linux non ha ancora digerito Sytemd, soprattutto quelli di più lungo corso, e questo fatto sta garantendo la sopravvivenza a…
-
Posted On Notizie
Ed IBM disse al proprio sviluppatore del Kernel Linux: non osare più firmare le tue patch con l’account gmail!
Immaginate di essere nei panni di Lijun Pan, uno sviluppatore del Kernel Linux, precisamente nel comparto VNIC, che ha appena caricato la propria patch e…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (750) LTS (36) Malware (66) Microsoft (190) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (400) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (171) Release (64) RHEL (42) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)