Notizie
-
Posted On NotizieKobol, l’azienda di Helios64, il NAS OpenSource chiude i battenti


Kobol, startup di belle speranze che ha prodotto il sistema Helios64, un NAS dal design accattivante e completamente open-source, ha annunciato la chiusura. L’helios64, per…
-
Posted On NotizieCome KEDA, event driven autoscaler per Kubernetes, vuole contribuire a salvare il pianeta


Se siete tra quanti hanno letto l’articolo di presentazione scritto lo scorso dicembre in merito a KEDA (Kubernetes Event Driven Autoscaler) sarete felici di sapere…
-
Posted On NotizieSlackware Linux 15.0-RC1 rilasciata!


Dopo quasi dieci anni di attesa, Slackware si presenta con la prima Release Candidate della sua prossima major version. Le novità sono molte e tutte…
-
Posted On Notizie30 anni di Linux: buon compleanno Pinguino!


Se non avete ancora pronti palloncini e trombette correte, perché oggi, 25 Agosto, si festeggia nientemeno che il 30esimo compleanno del nostro amato sistema operativo.…
-
Posted On NotizieF5 Networks dopo l’acquisto di NGINX fa l’all-in nell’OpenSource, con le dovute precisazioni


Vi abbiamo già raccontato di come nel marzo del 2019, F5 Networks, azienda leader nel campo della sicurezza informatica avesse acquisito NGINX per la ragguardevole…
-
Posted On NotizieQuando la soluzione di un bug ne crea un altro: il caso di Linux glibc


Fa specie pensare che una, se non “la”, componente fondamentale per Linux, glibc (“The GNU C Library”), sia stata creata nel 1988, quindi più di…
-
Posted On NotizieMa nel 2021 ci sono ancora siti che non forzano l’uso di https di default?


La domanda è semplice: quanti di voi sono convinti che, ormai, sui siti internet si viaggia solo in https? Penso molti, è qualcosa che ormai…
-
Posted On NotizieLa community Perl si sta sgretolando?


Negli ultimi mesi, e in particolare nelle ultime settimane, la comunità che ruota intorno a Perl ha visto le dimissioni – o il vero e…
-
Posted On NotizieDebian GNU/Linux 11, nome in codice bullseye, è stata ufficialmente rilasciata


Il 14 di agosto 2021 è stata ufficialmente rilasciata in versione stabile Debian GNU/Linux 11, altresì denominata bullseye. Il ciclo di questa release è stato…
-
Posted On NotizieGNU grep ti sembrava lento? Sappi che è così, ma è risolto


Chiunque si sia avvicinato al mondo Linux ha incontrato il comando grep (e se non sapete da dove viene il nome, cliccate qui), che è…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















